Eventi




Una via dedicata a don Benzi

Una delibera all’unanimità della Giunta comunale

L'opera di don Benzi continuerà a vivere proprio in Via Don Oreste Benzi. L’inaugurazione si è svolta il 5 marzo, alla presenza delle autorità civili. Giovanni Paolo Ramonda si è rivolto così alla giunta e al consiglio comunale di Santa Venerina in provincia di Catania che, all'unanimità, ha deliberato l'intitolazione di una via del paese di ottomila anime al servo di Dio: «Ringrazio di tutto cuore l'amministrazione comunale per aver scelto di intitolare proprio questa via a don Oreste Benzi, il nostro carissimo fondatore ricordato come "infaticabile apostolo della carità" da Benedetto XVI. Al "prete di strada" viene dedicata una strada proprio qui dove ci sono: la casa famiglia di Marco Lovato e di Laura Lubatti, con i loro tanti figlioletti amati ed accolti; la cooperativa Ro la Formichina per l'inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità fisiche e psichiche. È una decisione che dimostra un'intelligenza d'amore bella, da parte degli amministratori della città».

#FOTOGALLERY:venerina#

«Ho un ricordo carissimo di don Oreste» spiega Salvo Greco, sindaco di S. Venerina (CT). «L’ho incontrato più volte: l’ultima nella chiesa tenda montata presso il campo sportivo di Santa Venerina dopo il terremoto del 2002. Ha pronunciato parole che sono rimaste scolpite nel mio cuore, con il fascino di chi sa di dire qualcosa che non capisci subito. Anni dopo ho visto fiorire quelle parole quale manifestazione evidente di un dono divino nella mia famiglia. Santa Venerina lo ha conosciuto e lo ha amato. Siamo contenti di avergli intitolato una strada. Non è la più grande, non è la più bella, ma è quella in cui continua a vivere la sua opera, la casa famiglia di Marco e Laura Lovato e la cooperativa Rò la formichina e per questo ha un particolare significato».

A Santa Venerina oltre alle strutture già citate, c’è anche la Casa Famiglia di Alberto e Concetta, tutte realtà molto ben volute ed inserite nel territorio; questa delibera ne è l'ennesima prova.

Foto di Giovanni Vecchio



Chiara Bonetto
06/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…