Eventi




Un Pasto al Giorno: ecco per chi

Dal 1985, quando nacque su iniziativa di don Oreste, la nostra campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi parla di chi soffre l’ingiustizia più grande: la fame.

Italiani che vivono in strada, pensionati che non arrivano a fine mese, famiglie che fuggono da guerra e povertà, bambini malnutriti. Persone che sono rimaste sole, non hanno più nulla e, a volte, non chiedono nemmeno: è a loro che, anche quest’anno, dobbiamo garantire almeno un pasto quotidiano (per un totale di oltre 7 milioni e mezzo all’anno).

È a tutti loro che vogliamo restituire la dignità, proprio a partire da un semplice pasto, da cui può nascere una nuova vita. Come è successo al “signor Franco” e a Jorge.

Incontriamo molti italiani; alcuni sono pensionati che con la minima non riescono a pagare le bollette e quindi vivono in case senza luce né gas – scatole vuote, piene di solitudine. Non vogliono dire a nessuno dove abitano, perché hanno paura di trovarsi tutti alla porta per dormire al coperto.

Come il signor Franco, che passa la giornata in strada per avere compagnia e mangia alle mense. I figli non possono aiutarlo e allora lui non chiede nemmeno, dice che sta bene e quando può li invita a pranzo in un ristorantino.

Quando usciamo in strada portiamo sempre generi di conforto, ma il signor Franco ci aspetta soprattutto per il piacere di chiacchierare con noi e rimane fino a quando parte l’ultimo autobus. Lo invitiamo sempre a venire da noi, ma lui accetta solo qualche volta, perché è orgoglioso della sua indipendenza, però quando siamo insieme si vede che è felice di aver trovato una seconda famiglia!

Dico SIGNOR Franco perché alle persone di una certa età diamo del “lei”. Si usa così da noi. Non è che perché sono poveri allora perdono il rispetto.

CATANIA, Unità di Strada. Ogni martedì in Piazza della Repubblica.

La prima volta che ho incontrato Jorge aveva i vestiti sporchi, la barba in disordine e gli occhi rossi. Gli si leggeva in viso il bisogno di essere accolto, di trovare un luogo da cui nessuno l’avrebbe cacciato via. L’ho invitato a mangiare insieme a noi al Comedor, la mensa di strada.

Quel giorno Jorge ha trovato un pasto cucinato come si deve, ma non solo quello. Dopo mangiato ci ha aiutati a sparecchiare, a lavare i piatti, a riordinare. È stato l’ultimo ad andarsene, quasi volesse gustare fino in fondo quella nuova sensazione: sentirsi a casa. Uscendo ha dimenticato la bottiglia che stringeva, come fosse il suo unico appiglio, quando era arrivato.

La mattina dopo Jorge è stato il primo ad arrivare. Senza che nessuno glielo chiedesse, ha iniziato a pulire i pavimenti e i bagni, ad intrattenere gli altri ospiti. Aveva voglia di rendersi utile, di stare insieme, di essere benvoluto. E tutti gli abbiamo voluto bene, da subito.

Oggi, dopo tanti anni, Jorge è una delle colonne portanti del Comedor Nonno Oreste…

Conosci le persone che incontriamo e con cui viviamo ogni giorno.
Non sprecare l'occasione di aiutarle, dona ora per Un Pasto al Giorno



20/09/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…