Eventi




Un invito da Bruxelles

Venerdì 15 luglio Giovanni Paolo Ramonda, il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII è stato ricevuto dal vescovo ausiliare di Bruxelles – Mechelen, monsignor Leon Lemmens.

Monsignor Lemmens è il vicario della parte fiamminga della sua diocesi. Dal 2005 sino all'ordinazione episcopale nel 2011 è stato membro della Congregazione per le Chiese orientali.

Dal 1977 è membro della Comunità Sant'Egidio e conosce bene il carisma e le attività portate avanti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Durante questo incontro il vescovo ha chiesto al responsabile generale Giovanni Paolo Ramonda la disponibilità della Comunità ad aprire una struttura per accogliere i rifugiati provenienti da luoghi di guerra e conflitto. Oltre all'accoglienza dei richiedenti lo status di profughi, il vescovo Lemmens ha individuato quelli che lui stesso definisce “gli ultimi tra i più poveri”: le persone alle quali viene rifiutato il permesso di soggiorno. Per un'anomalia della legge belga esse possono fermarsi nel Paese ma non potranno mai ricevere i documenti. Questo significa niente lavoro, scuola o possibilità di progettare il futuro. In diocesi sono già disponibili alcune strutture adatte al progetto ed anche i necessari fondi economici per la sua realizzazione.

Il passo successivo è ora quello di individuare membri di comunità che si sentano chiamati ad andare a condividere in questa terra con “gli ultimi tra i più poveri”.

Affidiamo all'intercessione di don Oreste Benzi e Sandra Sabattini e alle nostre preghiere questa richiesta.

(Pierpaolo Flesia, responsabile della zona CentroEuropa)



21/07/2016
TAG: Chiesa / Europa

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…