Eventi




Un invito da Bruxelles

Venerdì 15 luglio Giovanni Paolo Ramonda, il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII è stato ricevuto dal vescovo ausiliare di Bruxelles – Mechelen, monsignor Leon Lemmens.

Monsignor Lemmens è il vicario della parte fiamminga della sua diocesi. Dal 2005 sino all'ordinazione episcopale nel 2011 è stato membro della Congregazione per le Chiese orientali.

Dal 1977 è membro della Comunità Sant'Egidio e conosce bene il carisma e le attività portate avanti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Durante questo incontro il vescovo ha chiesto al responsabile generale Giovanni Paolo Ramonda la disponibilità della Comunità ad aprire una struttura per accogliere i rifugiati provenienti da luoghi di guerra e conflitto. Oltre all'accoglienza dei richiedenti lo status di profughi, il vescovo Lemmens ha individuato quelli che lui stesso definisce “gli ultimi tra i più poveri”: le persone alle quali viene rifiutato il permesso di soggiorno. Per un'anomalia della legge belga esse possono fermarsi nel Paese ma non potranno mai ricevere i documenti. Questo significa niente lavoro, scuola o possibilità di progettare il futuro. In diocesi sono già disponibili alcune strutture adatte al progetto ed anche i necessari fondi economici per la sua realizzazione.

Il passo successivo è ora quello di individuare membri di comunità che si sentano chiamati ad andare a condividere in questa terra con “gli ultimi tra i più poveri”.

Affidiamo all'intercessione di don Oreste Benzi e Sandra Sabattini e alle nostre preghiere questa richiesta.

(Pierpaolo Flesia, responsabile della zona CentroEuropa)



21/07/2016
TAG: Chiesa / Europa

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…