Eventi




Un invito da Bruxelles

Venerdì 15 luglio Giovanni Paolo Ramonda, il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII è stato ricevuto dal vescovo ausiliare di Bruxelles – Mechelen, monsignor Leon Lemmens.

Monsignor Lemmens è il vicario della parte fiamminga della sua diocesi. Dal 2005 sino all'ordinazione episcopale nel 2011 è stato membro della Congregazione per le Chiese orientali.

Dal 1977 è membro della Comunità Sant'Egidio e conosce bene il carisma e le attività portate avanti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Durante questo incontro il vescovo ha chiesto al responsabile generale Giovanni Paolo Ramonda la disponibilità della Comunità ad aprire una struttura per accogliere i rifugiati provenienti da luoghi di guerra e conflitto. Oltre all'accoglienza dei richiedenti lo status di profughi, il vescovo Lemmens ha individuato quelli che lui stesso definisce “gli ultimi tra i più poveri”: le persone alle quali viene rifiutato il permesso di soggiorno. Per un'anomalia della legge belga esse possono fermarsi nel Paese ma non potranno mai ricevere i documenti. Questo significa niente lavoro, scuola o possibilità di progettare il futuro. In diocesi sono già disponibili alcune strutture adatte al progetto ed anche i necessari fondi economici per la sua realizzazione.

Il passo successivo è ora quello di individuare membri di comunità che si sentano chiamati ad andare a condividere in questa terra con “gli ultimi tra i più poveri”.

Affidiamo all'intercessione di don Oreste Benzi e Sandra Sabattini e alle nostre preghiere questa richiesta.

(Pierpaolo Flesia, responsabile della zona CentroEuropa)



21/07/2016
TAG: Chiesa / Europa

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…