Eventi




Rispondere al terrorismo: 25 anni di Nonviolenza

12 scatti per raccontare l'anniversario del corpo di pace Apg23

Di fronte agli atti di terrorismo che si sono verificati negli ultimi giorni a Berlino e in molte altre parti del mondo, la migliore risposta resta la nonviolenza, come dimostrano 25 anni di attività di Operazione Colomba.
 
Sono passati quasi venticinque anni dal giugno del 1992 quando in Ex Jugoslavia infuriava la guerra. Due giovani obiettori di coscienza della Comunità Papa Giovanni XXIII partivano alla volta di Zara «perché il conflitto va abitato». La condivisione come forma per «lenire le ferite e costruire ponti». Così nasceva Operazione Colomba.
 
«Raccontare 25 anni in un calendario non era possibile... troppi volti, azioni, lacrime e sorrisi – hanno detto quelli di Operazione Colomba –. Abbiamo scelto allora 12 scatti per fissare almeno dei momenti, importanti, di un cammino che ha portato oltre 1.600 persone a vivere concretamente la nonviolenza in zone di guerra, dai Balcani all'America Latina, dall'Africa al Caucaso, dal Medio all'estremo Oriente».

Per chi fosse interessato a ricevere il calendario o a diffonderlo tra parenti e/o amici, può farne richiesta direttamente alla nostra sede (vedi contatti).
Prepariamoci a vivere insieme il 2017 chiudendo al meglio il 2016... anche economicamente se ci date una mano a distribuirli!

Per sostenerci:
Ordina il tuo calendario al numero: 0541-29005
www.operazionecolomba.it

 



Fabrizio Bettini
20/12/2016
TAG: Pace
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…