Eventi




Rispondere al terrorismo: 25 anni di Nonviolenza

12 scatti per raccontare l'anniversario del corpo di pace Apg23

Di fronte agli atti di terrorismo che si sono verificati negli ultimi giorni a Berlino e in molte altre parti del mondo, la migliore risposta resta la nonviolenza, come dimostrano 25 anni di attività di Operazione Colomba.
 
Sono passati quasi venticinque anni dal giugno del 1992 quando in Ex Jugoslavia infuriava la guerra. Due giovani obiettori di coscienza della Comunità Papa Giovanni XXIII partivano alla volta di Zara «perché il conflitto va abitato». La condivisione come forma per «lenire le ferite e costruire ponti». Così nasceva Operazione Colomba.
 
«Raccontare 25 anni in un calendario non era possibile... troppi volti, azioni, lacrime e sorrisi – hanno detto quelli di Operazione Colomba –. Abbiamo scelto allora 12 scatti per fissare almeno dei momenti, importanti, di un cammino che ha portato oltre 1.600 persone a vivere concretamente la nonviolenza in zone di guerra, dai Balcani all'America Latina, dall'Africa al Caucaso, dal Medio all'estremo Oriente».

Per chi fosse interessato a ricevere il calendario o a diffonderlo tra parenti e/o amici, può farne richiesta direttamente alla nostra sede (vedi contatti).
Prepariamoci a vivere insieme il 2017 chiudendo al meglio il 2016... anche economicamente se ci date una mano a distribuirli!

Per sostenerci:
Ordina il tuo calendario al numero: 0541-29005
www.operazionecolomba.it

 



Fabrizio Bettini
20/12/2016
TAG: Pace
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…