Eventi




Un Circo da sogno

Il progetto teatrale che ha coinvolto i disabili del territorio romagnolo

"Piccole creature del caos" si aggirano sul palco in una storia tra sogno e realtà. Sono i protagonisti dello spettacolo “THE DREAM CIRCUS” , realizzato domenica 27 Maggio a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) . Si è trattato dell’epilogo finale del laboratorio di teatro integrato “Fare teatro per crescere insieme”, giunto quest’anno alla sua 10ª edizione. Una bella tappa per questo progetto all’insegna dell’arte e dell’amicizia, dove la diversa abilità diventa risorsa e nuovo sguardo sulla realtà. Il progetto è stato realizzato dall'associazione “Impronte di teatro” in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli e la Comunità Papa Giovanni XXIII e rientra nei progetti sociali sostenuti dai Piani di Zona per la Salute e il Benessere del Distretto Socio Sanitario. Singolare il volantino dell’evento: un tendone da circo a testa in giù, non per errore grafico ma per rispecchiare lo stile di un viaggio particolare, dove davvero può accadere di tutto, scaturito da idee e suggestioni dei ragazzi diversamente abili, protagonisti del progetto.

#FOTOGALLERY:circus#

foto di Lorenzo Battistini

Quest’anno in particolare, il gruppo, di 40 elementi, ha lavorato sulla dimensione del movimento creativo e sulla clownerie e ne è scaturito fuori una visione di circo a metà tra il sogno e la realtà. Uno spettacolo ricco di gag di clownerie e coreografie davvero suggestive che hanno saputo dare valore e risalto alle caratteristiche particolari delle persone coinvolte e che ha saputo emozionare il tanto pubblico (circa 700 persone) presente. Emanuela Frisoni e Antonietta Garbuglia coordinatrici e registe dello spettacolo si dicono soddisfatte: «Ci sembra di poter dire che ne sia venuto fuori un prodotto artistico, rispettoso della poetica dei nostri ragazzi e delle loro unicità. Si è trattato di un percorso articolato – continuano le registe - che si è avvalso  anche della collaborazione di formatori nell’ambito della danza e della clownerie: Lucia Perego e Santo Nicito che hanno tenuto alcuni workshop di approfondimento orientando alcune nostre scelte registiche e contribuendo con le loro competenze a farci sorprendere della straordinarietà dei ragazzi diversamente abili con cui lavoriamo da una decina di anni. Se questo progetto riesce a funzionare e reggere nel tempo, molto è dovuto alla disponibilità dei volontari di questo territorio, giovani e adulti che anche quest’anno hanno saputo mettersi in gioco con passione e ironia affiancando i ragazzi per tutto il tempo, pronti come noi a stupirsi ogni volta dei tanti doni di ciascuno».



29/05/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…