Eventi




Un Circo da sogno

Il progetto teatrale che ha coinvolto i disabili del territorio romagnolo

"Piccole creature del caos" si aggirano sul palco in una storia tra sogno e realtà. Sono i protagonisti dello spettacolo “THE DREAM CIRCUS” , realizzato domenica 27 Maggio a Villa Torlonia a San Mauro Pascoli (FC) . Si è trattato dell’epilogo finale del laboratorio di teatro integrato “Fare teatro per crescere insieme”, giunto quest’anno alla sua 10ª edizione. Una bella tappa per questo progetto all’insegna dell’arte e dell’amicizia, dove la diversa abilità diventa risorsa e nuovo sguardo sulla realtà. Il progetto è stato realizzato dall'associazione “Impronte di teatro” in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli e la Comunità Papa Giovanni XXIII e rientra nei progetti sociali sostenuti dai Piani di Zona per la Salute e il Benessere del Distretto Socio Sanitario. Singolare il volantino dell’evento: un tendone da circo a testa in giù, non per errore grafico ma per rispecchiare lo stile di un viaggio particolare, dove davvero può accadere di tutto, scaturito da idee e suggestioni dei ragazzi diversamente abili, protagonisti del progetto.

#FOTOGALLERY:circus#

foto di Lorenzo Battistini

Quest’anno in particolare, il gruppo, di 40 elementi, ha lavorato sulla dimensione del movimento creativo e sulla clownerie e ne è scaturito fuori una visione di circo a metà tra il sogno e la realtà. Uno spettacolo ricco di gag di clownerie e coreografie davvero suggestive che hanno saputo dare valore e risalto alle caratteristiche particolari delle persone coinvolte e che ha saputo emozionare il tanto pubblico (circa 700 persone) presente. Emanuela Frisoni e Antonietta Garbuglia coordinatrici e registe dello spettacolo si dicono soddisfatte: «Ci sembra di poter dire che ne sia venuto fuori un prodotto artistico, rispettoso della poetica dei nostri ragazzi e delle loro unicità. Si è trattato di un percorso articolato – continuano le registe - che si è avvalso  anche della collaborazione di formatori nell’ambito della danza e della clownerie: Lucia Perego e Santo Nicito che hanno tenuto alcuni workshop di approfondimento orientando alcune nostre scelte registiche e contribuendo con le loro competenze a farci sorprendere della straordinarietà dei ragazzi diversamente abili con cui lavoriamo da una decina di anni. Se questo progetto riesce a funzionare e reggere nel tempo, molto è dovuto alla disponibilità dei volontari di questo territorio, giovani e adulti che anche quest’anno hanno saputo mettersi in gioco con passione e ironia affiancando i ragazzi per tutto il tempo, pronti come noi a stupirsi ogni volta dei tanti doni di ciascuno».



29/05/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…