Eventi




Sport senza barriere: 5° torneo Don Oreste Benzi

I profughi di Trinità stravincono nell'interetnico.

L’anno scorso il Comune ci aveva chiesto di coinvolgere i profughi arrivati a Fossano, noi abbiamo rilanciato la proposta a tutti i giovani africani presenti nelle strutture della Comunità Papa Giovanni XXIII e nella Provincia. E così aderiscono ben 10 squadre e chiamiamo il torneo Interetnico. Altre 6 squadre sono invece i nostri Fuoriclasse (squadre miste coi nostri diversamente abili) e altre 4 squadre per un torneo Under 19! È stata fondamentale la stupenda collaborazione della Parrocchia Salice: l’associazione sportiva ci ha aiutati nell’organizzazione, la Proloco ha organizzato il pranzo per 310 persone, Don Mario ha celebrato la S. Messa ed è subito esplosa la festa… la nostra piccola olimpiade!

«Condividere significa moltiplicare la possibilità di essere felici»: era lo slogan del torneo e mi sembra che ci siamo riusciti, raddoppiando anche il numero dei partecipanti al torneo con 20 squadre per 3 categorie diverse: Interetnico (squadre over 18 non professionistiche, profughi, Torino F.d.), Fuoriclasse (il classico torneo diversamente-abili, con squadre miste formate da disabili e normodotati), e l’Under 19 (per non escludere nessuno e lasciare spazio alle squadre di varia composizione).

#FOTOGALLERY:AndreaSilvestro#

(Photogallery: fotografie di Andrea Silvestro)

Lo sport ancora una volta ha dimostrato di essere un primo passo per l’integrazione: attraverso il gioco, un buon pasto consumato assieme (non ringrazieremo mai abbastanza la Proloco Salice), un po’ di conoscenza reciproca con le testimonianze e la musica della band “La Nota in più” ( formata da ragazzi diversamente abili del Centro S. Chiara - Coop. Il Ramo e alcuni ragazzi del carcere) abbiamo trascorso una bella giornata!

Vorrei lanciare questo messaggio a tutti i giovani: è bello e arricchente conoscere chi magari ci rimanda qualcosa di diverso e questi ragazzi che arrivano da lontano hanno solo voglia di fare quello che facciamo noi, proviamo a far crollare le barriere che ci dividono!

Un invito particolare a tutti i giovani di Fossano: da Ottobre a Maggio ci troviamo per un allenamento settimanale di calcio, a squadre miste, diversamente abili e non, stranieri e profughi, ecc. Per chi fosse interessato, può chiamare questo numero: tel. 0172 630896.

#FOTOGALLERY:StefanoCassine#

(Photogallery: fotografie di Stefano Cassine)

I nostri più sentiti ringraziamenti a:

  • Giovanni Paolo Ramonda, Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII
  • Domenico Mancardi, Presidente A.s.d. Salice
  • Danilo Toti, vicepresidente A.s.d. Salice
  • Enrico Arese, della Società Olympia
  • Don Mario Dompè della Parrocchia Salice
  • Davide Sordella, Sindaco di Fossano
  • Simonetta Bogliotti, dell’Assessorato ai Servizi alla Persona
  • Michele Mignacca, Assessore allo Sport
  • Simone Gerbaudo, Vicesindaco del Comune di Trinità
  • Fondazione CRC CUNEO progetto “Atleti domani”
  • Guido Botto di Benebanca
  • Claudio Tomatis, Direttore della filiale di Fossano
  • Proloco Salice, tutto lo staff, a partire dal Presidente Pierpaolo Metello
  • La Nota in più, una grande band
  • Fossano Calcio, in particolare Roberto Calamari
  • Mauro Tomatis, Presidente C.S.I.
  • Fabrizio Bergese, Presidente Croce Bianca di Fossano
  • Tutti i volontari presenti sui campi
  • Tutti gli arbitri a partire da Massimo Silvestro sempre presente al nostro torneo
  • Tutte le Associazioni sportive
  • I giovani volontari nella preparazione dei campi e dell’organizzazione : Stefano, Samuele, Filippo, Andrea, Gianluca, Simone, Lorenzo,Samuele, Davide, Dioph, Raffaele, Elia e i loro amici.
  • Infine un grazie particolare a Oreste Tomatis della Fedeltà che ci segue dall’inizio.



Claudio Marro, organizzatore del torneo
31/08/2016

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…