Eventi




Sostenitori anche nel Regno Unito

Grande successo per la cena solidale a Bristol

Il 6 maggio scorso la zona Centro Europa della Comunità Papa Giovanni XXIII (che riunisce le persone che vivono in Olanda, Regno Unito, Stati Uniti, Germania e prossimamente Belgio) ha organizzato una cena solidale nella parrocchia di St. Patrick, Bristol (UK). I 116 invitati hanno dimostrato la loro solidarietà e supporto alle iniziative della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Simona e Andrea durante la cena solidale

L’iniziativa è nata dall’incontro Simona Filippi e Andrea Barroero, che stanno facendo il percorso per verificare la vocazione nella Comunità, con il parroco di St. Patrick. Simona (36) ed Andrea (28) sono sposati e vivono da 7 anni a Bristol. Lui è responsabile di una ditta che importa prodotti alimentari italiani, mentre Simona lavorava da un commercialista. Sono originari della provincia di Cuneo ed hanno conosciuto la Comunità Papa Giovanni durante una visita ai loro familiari in Italia. «Da tempo eravamo in preghiera ed in ascolto» dicono Simona ed Andrea, «e quando abbiamo raccontato al parroco qui a Bristol la nostra scelta di iniziare il percorso di verifica vocazionale, egli ci ha proposto subito di organizzare una cena per raccogliere fondi, mettendo a disposizione la sala ricevimenti della parrocchia, che al tempo stesso è anche la mensa della scuola elementare di St. Patrick. Un invito al quale non si poteva dire di no!»

In breve tempo si è cercato di realizzare un evento che ha suscitato molto interesse, non solo tra i parrocchiani della zona e gli amici della coppia, ma anche tra molti fornitori di cibo e vino italiano che hanno donato spontaneamente cibo e bevande. Al centro della serata la testimonianza di C., giovane ragazza italiana che sta completando il percorso terapeutico nella casa famiglia di Boxtel (Olanda).

«Non è mai facile mettersi in gioco» continuano Simona e Andrea, «soprattutto quando si dona parte di sé, del proprio vissuto. Ancora di più quando questo vissuto ha conosciuto momenti di particolare sofferenza e intensità. La sua testimonianza ha commosso e tenuto col fiato sospeso, messo in discussione e toccato tutti i presenti».

I parrocchiani, entusiasti dell'iniziativa, hanno espresso la chiara intenzione di ripetere anche in un futuro la cena.



Pierpaolo Flesia
15/05/2017
TAG: Chiesa / Europa
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…