Eventi




Chiese cristiane unite in preghiera per la pace

Un minuto di silenzio a mezzogiorno nella settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Un minuto di silenzio, raccoglimento, meditazione e preghiera, alle ore 12, nei giorni dal 18 al 25 gennaio 2023, per chiedere la pace fra Russia e Ucraina, in tutti luoghi della terra in cui si combatte, e nel cuore di ogni uomo. 

Anche la Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce all'appello della Rete di Insieme per l’Europa di stringersi come chiese, nella settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, al fianco dei fratelli in Cristo che stanno vivendo la loro fede nei conflitti, al fianco dei popoli in guerra.

In particolare la Rete esprime vicinanza alla Chiesa Battista, impegnata intensamente in molti modi a livello spirituale e materiale, per portare mezzi di sussistenza di base nei territori sconvolti dall'Ucraina.

L'appello delle chiese evangeliche battiste

Così scrive in un appello Giovanni Arcidiacono, Presidente delle chiese evangeliche battiste d'Italia: «Preghiamo per lodare il continuo provvedimento di Dio per coloro che servono fedelmente in prima linea nella guerra. Per lodare Dio per coloro che hanno incontrato Gesù nei mesi scorsi attraverso la testimonianza dei battisti in Ucraina e dintorni. Vi chiedo di pregare per coloro che continuano a provare a vivere la propria vita nonostante la costante incertezza su dove e quando i missili colpiranno. Pregare per il continuo sacrificio e il servizio da tutto il mondo in modo che ci siano risorse sufficienti per coloro che sono in Ucraina e nei Paesi vicini per servire durante il difficile inverno. Pregare che arrivi presto una pace giusta e che l'Ucraina possa continuare a ricostruire. Pregare per coloro in tutto il mondo che sentiranno la tensione delle interruzioni della catena di approvvigionamento e della carenza di energia durante i mesi freddi».

Papa Francesco ai bambini: «Continuate a pregare per la pace»

 
La Comunità Papa Giovanni XXIII rimane unita nella preghiera per la pace, recitando il Santo Rosario insieme ai bambini e le famiglie ogni domenica sera. Lo stesso Papa Francesco, durante l'udienza concessa ai figli delle famiglie e case famiglia dell'associazione di Don Benzi il 14 gennaio ha ricordato: «Grazie a voi bambini e ragazzi che ogni domenica vi incontrate per pregare il rosario. Voglio dirvi che la vostra preghiera per la pace, anche se non sembra, Dio la ascolta. Noi crediamo che Dio dona la pace subito oggi, e che sta a noi accoglierla nella nostra vita. State sicuri che Dio ascolta la vostra preghiera e andate avanti».

In supplica al fronte

Pubblichiamo a nostra volta la preghiera di Maria, 16 anni, raccolta l'8 gennaio 2023 dai nostri volontari presenti a Mykolaiv:

«Signore fai finire questa guerra con il pentimento dei nostri nemici, Signore: non ho che te, niente è impossibile per te. Solo tu puoi far finire questa guerra, solo tu hai potere su tutto ciò che è qui sulla Terra. Signore, ti chiediamo la fine di questa guerra il prima possibile. E ti chiediamo per il nostro nemico, Signore, non la morte loro, ma, al contrario, benedicili. Perdonali, abbi pietà, non sanno cosa stanno facendo, ti chiedo la loro salvezza. Non tener conto di ciò che fanno padre, ti chiedo che la guerra lasci questa terra. Che possiamo tornare a casa e ti chiedo di cambiare i loro cuori».

 



Ufficio stampa - foto: rifugio ad Odessa
16/01/2023
TAG: Pace
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…