Eventi




Chiese cristiane unite in preghiera per la pace

Un minuto di silenzio a mezzogiorno nella settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Un minuto di silenzio, raccoglimento, meditazione e preghiera, alle ore 12, nei giorni dal 18 al 25 gennaio 2023, per chiedere la pace fra Russia e Ucraina, in tutti luoghi della terra in cui si combatte, e nel cuore di ogni uomo. 

Anche la Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce all'appello della Rete di Insieme per l’Europa di stringersi come chiese, nella settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, al fianco dei fratelli in Cristo che stanno vivendo la loro fede nei conflitti, al fianco dei popoli in guerra.

In particolare la Rete esprime vicinanza alla Chiesa Battista, impegnata intensamente in molti modi a livello spirituale e materiale, per portare mezzi di sussistenza di base nei territori sconvolti dall'Ucraina.

L'appello delle chiese evangeliche battiste

Così scrive in un appello Giovanni Arcidiacono, Presidente delle chiese evangeliche battiste d'Italia: «Preghiamo per lodare il continuo provvedimento di Dio per coloro che servono fedelmente in prima linea nella guerra. Per lodare Dio per coloro che hanno incontrato Gesù nei mesi scorsi attraverso la testimonianza dei battisti in Ucraina e dintorni. Vi chiedo di pregare per coloro che continuano a provare a vivere la propria vita nonostante la costante incertezza su dove e quando i missili colpiranno. Pregare per il continuo sacrificio e il servizio da tutto il mondo in modo che ci siano risorse sufficienti per coloro che sono in Ucraina e nei Paesi vicini per servire durante il difficile inverno. Pregare che arrivi presto una pace giusta e che l'Ucraina possa continuare a ricostruire. Pregare per coloro in tutto il mondo che sentiranno la tensione delle interruzioni della catena di approvvigionamento e della carenza di energia durante i mesi freddi».

Papa Francesco ai bambini: «Continuate a pregare per la pace»

 
La Comunità Papa Giovanni XXIII rimane unita nella preghiera per la pace, recitando il Santo Rosario insieme ai bambini e le famiglie ogni domenica sera. Lo stesso Papa Francesco, durante l'udienza concessa ai figli delle famiglie e case famiglia dell'associazione di Don Benzi il 14 gennaio ha ricordato: «Grazie a voi bambini e ragazzi che ogni domenica vi incontrate per pregare il rosario. Voglio dirvi che la vostra preghiera per la pace, anche se non sembra, Dio la ascolta. Noi crediamo che Dio dona la pace subito oggi, e che sta a noi accoglierla nella nostra vita. State sicuri che Dio ascolta la vostra preghiera e andate avanti».

In supplica al fronte

Pubblichiamo a nostra volta la preghiera di Maria, 16 anni, raccolta l'8 gennaio 2023 dai nostri volontari presenti a Mykolaiv:

«Signore fai finire questa guerra con il pentimento dei nostri nemici, Signore: non ho che te, niente è impossibile per te. Solo tu puoi far finire questa guerra, solo tu hai potere su tutto ciò che è qui sulla Terra. Signore, ti chiediamo la fine di questa guerra il prima possibile. E ti chiediamo per il nostro nemico, Signore, non la morte loro, ma, al contrario, benedicili. Perdonali, abbi pietà, non sanno cosa stanno facendo, ti chiedo la loro salvezza. Non tener conto di ciò che fanno padre, ti chiedo che la guerra lasci questa terra. Che possiamo tornare a casa e ti chiedo di cambiare i loro cuori».

 



Ufficio stampa - foto: rifugio ad Odessa
16/01/2023
TAG: Pace
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…