Eventi




Oltre le sbarre: indovina chi viene a cena

Una cena a km zero per festeggiare il progetto CEC

Saranno circa 180 le persone che si siederanno attorno ad una tavolata tutta speciale, ospitati dalla Casa Madre della Riconciliazione: domenica 7 agosto infatti si festeggiano i primi 5 anni di questa realtà che fa parte del Progetto CEC (Comunità Educante per Carcerati) insieme all’altra casa che si chiama Madre del Perdono, che invece opera già dal 2004. In questo tempo sono state più di 200 le persone accolte in pena alternativa al carcere: un ottimo motivo per fare festa… e quale modo migliore, se non quello di gustare formaggi, salumi e altri prodotti che vengono direttamente dalla campagna circostante? Ecco allora che durante la cena verranno serviti: l’antipasto del perdono (con formaggi prodotti in loco), tagliatelle (fatte in casa, ovviamente) al ragù, continuando con piadina e salsiccia (di vitello) e squacquerone (un formaggio tipicamente romagnolo, anch’esso prodotto in loco), per finire con una crostata alla ricotta: tutto rigorosamente a km zero, in quanto il latte con cui si producono i formaggi e la carne utilizzata derivano dalle bestie allevate con amore proprio dai carcerati.

La cena “Oltre le sbarre” è un appuntamento non solo buono da gustare, ma che fa bene anche allo spirito, perché con il ricavato delle offerte raccolte si acquisterà un furgone che serve all’azienda agricola (se sei interessato a partecipare alla cena, puoi prenotare chiamando il numero 344 0177724, oppure via mail: sanfacondino@apg23.org).

La Casa Madre della Riconciliazione è inserita all’interno della cooperativa Cieli e Terra Nuova, un’azienda agricola nata oltre trent’anni fa dall’intuito di don Oreste Benzi e della Comunità Papa Giovanni XXIII per essere una risposta concreta ai problemi di emarginazione sociale. Oggi la Casa ospita circa 20 carcerati che contribuiscono, attraverso il loro lavoro, al buon andamento della cooperativa.

L’obiettivo è progredire ogni giorno di più verso l’armonia con l’ambiente che ci circonda, con la creazione di prodotti biologici e anche far sì che il nome “Cieli e Terra nuova” diventi ogni giorno più vero e concreto.

Visita anche il sito Facebook Il Formaggio del Perdono



Chiara Bonetto
04/08/2016

 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…