Eventi




La Casa della Pace compie 10 anni

Ha ospitato 2000 persone

Opera da 10 anni a Mercatino Conca (PU) la “Casa della pace”, una realtà pensata, cercata e fortemente voluta da don Oreste Benzi, don Marino, da tutta la Comunità Papa Giovanni XXIII e da molte persone del Montefeltro.

Nell 2005, quando ancora la Casa della Pace era “solo” un desiderio tutto da costruire, già si scriveva in una presentazione inviata alla stampa che «la Casa della Pace che vorremmo costruire è un luogo di formazione permanente, dove ciascuno possa accogliere l’altro in modo nonviolento, e  possa comprendere perché e come essere cittadini del mondo, in particolare attraverso le proprie scelte di vita. La casa della pace è un luogo dove una famiglia aperta all’accoglienza ed un gruppo di persone, interessati alla costruzione della pace, possano vivere condividendo spazi, risorse, tempi ed insieme realizzare attività di formazione, occasioni di incontro con la realtà locale nella quale è inserita, perché ogni realtà locale è un tassello della realtà globale».

In questi anni, un passo dopo l’altro, la realtà della Casa della Pace si è modellata coerentemente al  progetto iniziale, attraverso la creatività delle tante persone che hanno donato a questo sogno un pezzetto del loro cammino.

In questi 10 anni alla Casa della Pace sono passate circa 2000 persone tra volontari in servizio civile, servizio volontario europeo, scambi giovanili, formatori, ospiti, richiedenti asilo e persone che si sono trasferite per un periodo di tempo a vivere qui.

Eventi in programma per il 17-19 giugno: scarica il volantino



Lucia Foscoli
16/06/2016
TAG: Pace
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…