Eventi




Insieme ai disabili della Valmarecchia

Il Centro Diurno Il Nodo compie trent’anni

Trecento chilometri al giorno, ogni giorno, per 30 anni: è la strada che il Centro Diurno Il Nodo ha percorso a fianco delle persone con disabilità della Valmarecchia, tra le province di Rimini e Pesaro-Urbino. Una strada che attraversa i comuni di Novafeltria, Pennabilli, Sant’Agata Feltria, San Leo e Talamello per arrivare a Pietracuta, dove ha sede il Centro Diurno della cooperativa “La Fraternità” della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Il 23 novembre 1986 nasceva Il Nodo nei locali del Comune di San Leo, per poi trasferirsi nel 1992 all’ex scuola dell’infanzia di Pietracuta, luogo in cui è ancora oggi. In tutti questi anni è stato un punto di riferimento fondamentale per coloro che nel territorio guardano all’integrazione e al riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità.

 

Il nome stesso indica il legame con il territorio e la volontà di avvicinarsi sempre di più ai bisogni di chi vi abita. A trent’anni dalla sua fondazione, Il Nodo è una struttura certificata e accreditata dalla regione Emilia Romagna. È di quest’anno l’approvazione del progetto - da parte del Comune di Novafeltria - per la costruzione di una Casa Famiglia che affiancherà il Centro Diurno come risposta al problema del “dopo di noi”, la preoccupazione dei tanti genitori per il destino dei porri ragazzi quando loro non ci saranno più.

Oggi il Centro guarda ai suoi prossimi trent’anni con lo sguardo rivolto alle nuove sfide che la società pone di fronte alle persone con disabilità. E quali sono queste sfide?

  • il coinvolgimento dei giovani attraverso le scuole,
  • il bisogno di un’inclusione sempre maggiore in una società che cambia rapidamente,
  •  la necessità di rispondere ai bisogni di famiglie che chiedono di avere al proprio fianco professionisti capaci e motivati a condividere la vita con i propri figli, sostenendoli nel progettarne insieme il futuro.

E si augura di percorrere ancora tanti chilometri in giro per la Valmarecchia per andare incontro a chi ha più bisogno.



Filippo Borghesi
28/11/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…