Eventi




Manifestazione per la vita nascente

In preghiera nella giornata per la vita

Eventi in tutta Italia

In occasione della 41ª Giornata nazionale per la vita, che sarà celebrata domenica prossima, la Comunità Papa Giovanni XXIII promuove diversi eventi:

A Rimini, sabato 2 febbraio alle ore 17:30, il Vescovo Francesco Lambiasi presiede la Santa Messa in Basilica. A seguire una cena presso la casa per ferie "Stella Maris" in via Regina Margherita 18 a Marebello. Inoltre martedì 5 febbraio alle ore 7:15 si terrà la preghiera per la vita nascente davanti all'Ospedale Infermi di Rimini.

A Vailate in provincia di Cremona, presso la Chiesa parrocchiale, sabato 2 febbraio alle ore 21:00 si terrà una veglia presieduta dal Vescovo Antonio Napolioni. Nel corso della serata porteranno la testimonianza Greta e Duilio della Comunità Papa Giovanni XXIII.

A Castiglione del Lago in provincia di Perugia, presso il Palazzo della Corgna, domenica 3 febbraio, alle ore 15:30, si terrà l'incontro “Vale ancora la pena di spendere la vita per gli altri?” con Luca Fortunato della Comunità Papa Giovanni XXIII e Suor Rita Giarretta.

A Imola (BO), in Cattedrale, domenica 3 febbraio, alle ore 16:45 si celebra il S. Rosario. A seguire alle ore 17:30 il Vescovo Tommaso Ghirelli presiede la Santa Messa.

A Cuneo, presso l'ingresso principale dell'Ospedale S. Croce, lunedì 4 febbraio alle ore 10:00 si terrà la preghiera per la vita nascente.

«Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i numeri delle bambine e dei bambini abortiti in Italia nel 2017: 80.733. La decisione di abortire nasce spesso dalla solitudine della donna e da ostacoli che gli impediscono di accogliere la vita. Il 59% delle mamme indecise che abbiamo incontrato, con gli opportuni sostegni ed incoraggiamenti, ha continuato la gravidanza. Oggi pur nelle difficoltà testimoniano che questa scelta l’ha resa felice!» commenta Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

«Siamo preoccupati dall'aumento esponenziale delle vendite dei cosiddetti “contraccettivi d’emergenza”. - continua Ramonda – Si tratta di farmaci che, secondo diversi studi, possono avere effetti abortivi. Le vendite delle pillole "del giorno dopo" e "dei cinque giorni dopo" sono state 560.081 nel 2017. Pertanto è ragionevole pensare che il numero di embrioni umani eliminati grazie a queste pillole sia superiore alla riduzione degli aborti».

«Una giornata come quella di domenica ci ricorda che la vita è il dono più grande che Dio ci ha fatto» conclude Ramonda.

La Comunità Papa Giovanni XXIII opera dal 1997 al fianco delle donne che vivono una maternità difficile. Le gestanti sono accompagnate al fine di rimuovere le cause che le porterebbero ad abortire. A questo scopo l'associazione gestisce il numero verde 800 035 036 per le maternità difficili cui chiedere ed ottenere ascolto e l'aiuto necessario.

 



01/02/2019
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…