Eventi




Il tuo 5x1000 per chi non ha famiglia

5x1000 per chi non ha famiglia

"Anna era sull’altare insieme a me quando ho sposato mia moglie e c’era quando sono nati i nostri figli. Quando ho conosciuto Anna aveva solo 3 anni e si stava lasciando morire, la tristezza per essere appena stata abbandonata dalla sua mamma per la seconda volta era troppo grande. Era gravemente disabile e i dottori avevano detto che non avrebbe vissuto a lungo.
Oggi ha 34 anni e c’è sempre stata nei momenti più importanti della mia vita. A tenerla in vita sono stati i baci e l’allegria dei suoi fratelli, l’amore di noi genitori, le risate dei suoi amici." 
- Giorgio, papà di Casa Famiglia

 

Ci sono ferite che neanche la medicina può guarire. Ferite causate dall’essere stati abbandonati da piccoli, dall’essere stati emarginati per un errore, perché diversi o troppo “difficili”. Queste ferite possono essere curate solo dall’abbraccio di una mamma e di un papà
Anna, come tanti altri, aveva solo bisogno di qualcuno che scegliesse di amarla per sempre. La sua storia è vera, come quella delle persone che vivono con noi, per tutelarla e proteggerla abbiamo deciso di utilizzare un nome di fantasia. 

Ecco cosa fa il tuo 5x1000, potremo continuare ad aprire le porte della nostra famiglia a chi non ha avuto la fortuna di averne una e proteggerle.
Solo grazie a te e a tutte le persone che in questi anni hanno destinato il loro 5x1000 alla Comunità.
Fai un gesto d’amore che non ti costa nulla, destina il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII.
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 00310810221.

Puoi aiutarci, oltre che con la tua firma, anche con il passaparola ad amici, colleghi, parenti.
E’ facile: vai sul sito 5x1000.apg23.org e scopri come cosa puoi fare! Grazie



24/04/2016
TAG: Famiglia

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…