Eventi




Liberi dalla droga

Poesie, canzoni e sport per le Comunità terapeutiche della Apg23 in occasione della giornata internazionale per la lotta alla droga

La festa dell’Interdipendenza nasce da diverse occasioni confluite in questo momento: il 26 giugno è la giornata mondiale di lotta alla droga; essendo all’inizio dell'estate è anche un momento di ritrovo per le Comunità Terapeutiche (CT) della Papa Giovanni XXIII, per presentare e premiare le attività svolte nell'anno.  Inoltre arriva esattamente a 6 mesi dall’altra data fondamentale per le CT, il 26 dicembre: la Festa del Riconoscimento. Protagoniste sono anche le famiglie, che hanno un'occasione di formazione e annuncio sui temi delle dipendenze. Una festa quindi per celebrare la vita e la speranza.

L'appuntamento ha coinvolto i 250 ragazzi ospiti delle CT ed è stata l'occasione per vivere un momento di festa e confronto ancor più avvalorato dal fatto che quest'anno la comunità Papa Giovanni XXIII festeggia i suoi primi 50 anni.

"Festa dell'Interdipendenza". Perché questo nome? La dipendenza ci fa schiavi, l'indipendenza ci fa soli, l'interdipendenza ci fa liberi assieme... La giornata del 26 giugno è iniziata alle 9,45 sulla tomba di don Oreste Benzi (al cimitero di Rimini) con un momento di preghiera e con la presenza di Giovanni Paolo Ramonda. Poi ci si è spostati al campo di don Pippo (davanti alla casa circondariale penitenziaria della città, via S. Cristina 22/A; Rimini) dove è stata allestita una mostra con i disegni del concorso "PrimaVera Arte" e prima di pranzo si sono svolti le finali dei tornei di calcetto e pallavolo.
Dalle 14.15 in poi, i partecipanti hanno affrontato, a turno in 4 gruppi, quattro “punti” di racconto:

  • le origini delle Comunità Terapeutiche nella Apg23,
  • don Oreste e il suo rapporto con in ragazzi in programma,
  • Sandra Sabatini la prima operatrice venerabile della storia
  • le CT in missione: dall'Africa alla Romania.

Al termine della giornata ci sono state le premiazioni dei concorsi e dei tornei intervallati dalla musica prodotta dai ragazzi del progetto songwriting che a fine aprile hanno vissuto 3 giorni insieme per produrre canzoni per la colonna sonora della festa. Verso le 17.30 la conclusione.

Legato alla festa c’è il concorso "PrimaVera Poesia", alla 4ª edizione (dedicata ad Elio Morri), quest’anno dalle 20 CT partecipanti sono arrivate 184 poesie valutate da 19 giudici tra cui Alessandro Ramberti (editore, poeta e promotore culturale), Sabrina Foschini (poetessa e docente universitaria), Andrea Canevaro, Gigi Mattei e Eleonora Kreindlina dell'Associazione Culturale Tonino Guerra (Lora è la vedova del poeta), di Elena Manaresi (docente di italiano al carcere minorile del Pratello).

Un altro importante evento collegato all'attività delle CT sarà il 29 giugno: lo spettacolo Il sorriso del cielo, presso il Castello di Bentivoglio (BO).

foto di Marco Zangheri



Giorgio Mezzini
26/06/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…