Eventi




#daicistai ora tocca a te!

La nuova piattaforma di raccolta fondi online per sostenere Apg23 insieme ai propri amici.

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha da poco lanciato una nuova piattaforma di personal fundraising per raccogliere fondi online.
La parola d’ordine per questo nuovo strumento è condivisione: Tutti possono attivarsi aprendo una campagna personale di raccolta fondi e, grazie all’aiuto e al coinvolgimento di amici, parenti e colleghi, sostenere la Comunità.

Come? Lanciando una campagna partendo dal progetto che più ti sta a cuore tra quelli istituzionali oppure approfittando di un’occasione importante della tua vita per trasformare momenti speciali in momenti di solidarietà. Di quali momenti stiamo parlando? Ecco alcuni esempi: Compleanno, Battesimo, Matrimonio, Comunione eccetera.

Con questo strumento tutti hanno la possibilità di mettersi in gioco in prima persona: metterci la faccia è fondamentale! Alcuni hanno già lanciato la loro sfida e stanno già raccogliendo i primi frutti.

Uno di loro è Sergio da Genova. Ha aperto una campagna personale per aiutare la Mensa di Strada della sua città. Ogni venerdì, insieme ai volontari, allestiscono una mensa per dividere il pane con chi non ha nulla. Il cibo che utilizzano arriva spesso da negozianti locali: vengono donate focacce, pizze surgelate e tanto altro ma non hanno, ad oggi, un posto dove conservare il cibo adeguatamente. Desiderano da tanto tempo comprare un congelatore che permetta loro di conservare il cibo che gli viene regalato e adesso, grazie alla nuova piattaforma, hanno uno strumento con il quale raccogliere il denaro necessario coinvolgendo la comunità locale.

Sergio ha accettato questa sfida con molto entusiasmo e pochi giorni fa è riuscito a raggiungere il suo obiettivo raccogliendo in soli due mesi più di 1.000€! È stato impegnativo ma la soddisfazione ha ripagato di tutti gli sforzi. Come Sergio, altri si sono messi in gioco e condivisione dopo condivisione, stanno trovando sostenitori pronti ad aiutarli!

#daicistai è una piattaforma nuova ma lo scopo di Apg23 non cambia: rimuovere concretamente le cause che delle ingiustizie.

Che sia per un compleanno, per un battesimo o per un sostegno ad uno dei progetti della Comunità, sappiamo che ciascuno può e deve fare la sua parte, nel suo piccolo, per cambiare le cose. Non importa come e per quanto tempo. L’importante è accettare.
Siete voi i protagonisti di questa nuova avventura!

CURIOSO DI SCOPRIRE CHI HA LANCIATO LE PRIME SFIDE?



12/06/2018

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…