Eventi




Costruttori di opere di misericordia

«Abbiamo il cuore gonfio di gratitudine, perché quello che è stato realizzato in questi 3 anni non avremmo mai potuto farlo senza l’aiuto dell’Associazione Universitari Costruttori» dice Elio Angione, corresponsabile insieme a Lucia Ruscio della Casa di accoglienza a Morolo (FR).

«La collaborazione con gli Universitari Costruttori (visita la pagina Facebook) è partita 3 anni fa e questa è la terza estate che una trentina di volontari sono venuti ad aiutarci, dedicando due settimane delle loro vacanze alla ristrutturazione della Casa di fraternità e accoglienza Madonna del Rosario» spiega Lucia Ruscio.

#FOTOGALLERY:uc#

Attualmente Lucia ed Elio, entrambi membri della Comunità Papa Giovanni XXIII, vivono nell’alloggio al piano di sopra della struttura che è stata donata in comodato gratuito da parte della parrocchia di Morolo (FR). Per ora hanno solo una stanza che può ospitare due persone accolte, ma quando i lavori di ristrutturazione saranno finiti, ci saranno 10-12 posti per altrettante persone in difficoltà.

Dal 24 luglio al 7 agosto a Morolo si sono succeduti due campi estivi, durante i quali giovani e adulti, studenti ma anche professionisti come architetti, ingegneri e muratori, provenienti da tutta Italia si sono messi in gioco con cemento e cazzuola.

L’associazione Universitari Costruttori è stata fondata 50 anni fa da padre Mario Ciman, un gesuita professore universitario, che ha coinvolto alcuni studenti in questa proposta di solidarietà.

 
«Alcuni partecipanti ai campi estivi ci conoscevano già ed era la terza estate che venivano ad aiutarci, altri erano nuovi» racconta Lucia Ruscio. «La loro giornata iniziava alle 7 di mattina, proprio come in un cantiere edilizio, e terminava alle 17,30. Oltre al lavoro ci sono momenti di fraternità e in questi anni sono nate delle belle amicizie con alcuni dei volontari. Tutti loro hanno avuto modo di vedere “dal vivo” la condivisione diretta, la nostra vita quotidiana e tutto ciò che la Papa Giovanni XXIII porta avanti. Ad esempio io esco 2-3 volte alla settimana con l’unità di strada per incontrare le ragazze costrette a prostituirsi e alcuni di loro sono venuti con me per conoscere questa realtà».

In tanti hanno contribuito alla ristrutturazione della Casa: una ditta ha procurato gratuitamente l’impalcatura necessaria per la facciata, un’altra ha donato le vernici di cui c’era bisogno, un negozio ha fornito materiali di ferramenta ad un prezzo vantaggioso. Alcuni dei volontari sono diventati amici e più volte all’anno ritornano a Morolo per continuare il lavoro iniziato insieme.

Come diceva una canzone di qualche anno fa: «una pietra dopo l’altra, in alto arriverai…».



Chiara Bonetto
20/08/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…