Eventi




Cento anni dalle apparizioni a Fatima

Anche i nostri della casa famiglia festeggiano con il Papa

Tutto è pronto per i festeggiamenti del centenario delle apparizioni ai tre pastorelli di Fatima. Anche la casa famiglia che si trova a soli 10 minuti dal santuario, ha festeggiato la visita del Papa.

La Comunità Papa Giovanni XXIII “approda” in Portogallo nel 2011, grazie alla disponibilità di Lea Tobia, che ha poi passato il testimone a Raffaella e Fabrizio Trovato, con la loro casa famiglia.

«Durante la visita del Papa» racconta Fabrizio, «Lea ha rappresentato la Comunità nella Messa di vigilia, la sera del 12 maggio, in particolare durante la preghiera dei fedeli in lingua italiana, poi ha accompagnato un nostro accolto in carrozzella (che è suo figlioccio nei sacramenti) durante la Messa celebrata dal Papa, il giorno 13. Io ho pregato una piccola parte del rosario in lingua italiana prima della Messa solenne. La Comunità è stata altresì rappresentata da mia moglie Raffaella che ha accompagnato l'altro figlio in carrozzella durante la Messa con il Papa». Nonostante la pioggia intermittente stia creando notevoli disagi, i pellegrini hanno continuato ad arrivare da tutto il Portogallo e dal mondo. «Qui è un tripudio!» racconta Fabrizio. «Ci si arrampica sugli alberi, sui pali della luce, dappertutto per di avere una buona visuale! È uno spettacolo nello spettacolo! Dovreste essere qui e vedere! I portoghesi non li ferma nessuno! Alcuni sono arrivati alcuni giorni fa e hanno dormito in macchina. Altri pellegrini arrivano stravolti, massacrati, con i piedi gonfi, però sono felici e si abbracciano… poi arrivano al santuario e di nuovo si mettono in ginocchio per gli ultimi metri, e sto parlando anche di vecchiette di 70 anni e più, che vanno a effondere il loro cuore davanti a Nostra Signora. Che bello!»

#FOTOGALLERY:fatima#

La famiglia Trovato è missionaria a Fatima da novembre 2012 e in questi anni Fabrizio e Raffaella hanno detto sì a 15 accoglienze, 5 dall’Italia, le altre dal Portogallo. E quando una famiglia parte per la missione, anche i figli diventano missionari. «Anche i nostri 4 figlioli, Tobia, Martino, Agnese, Rita sono stati protagonisti di questa avventura nella Fede; del resto quando il Cielo elargisce un Bene, non lo dà ai genitori soltanto, ma è per tutto il nucleo familiare!» spiega Fabrizio. Rita, partita dall’Italia che aveva 14 anni, in piena età adolescenziale, ora è inserita benissimo in Portogallo e Agnese, che ha vissuto con la famiglia a Fatima fino a novembre scorso, ora continua la sua missione come Servizio Civile in una casa famiglia in Liguria.

In occasione del centenario delle apparizioni di Fatima e del decennale della nascita al cielo di don Oreste, è stato organizzato un ritiro di preghiera previsto per l’1, 2 e 3 settembre 2017 aperto a tutti. «Sarà una bella occasione per presentare il nostro carisma a qualche portoghese!» dice con entusiasmo Fabrizio. E in questi anni la presenza missionaria della Comunità Papa Giovanni XXIII a Fatima, anche se piccola, è stata molto importante, perché in Portogallo per i bambini abbandonati o con handicap, l’unica soluzione è l’istituto. Un’altra importante attività in Portogallo è l’incontro con le vittime di strada a Lisbona a settimane alterne. «Per il momento con me vengono due sacerdoti che si alternano nelle uscite» spiega Fabrizio. «Ad oggi siamo riusciti a far uscire dalla strada già due persone».



Chiara Bonetto
12/05/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…