Eventi




Alla ricerca di dignità e di sviluppo sostenibile per tutti

30 ° Anniversario della Dichiarazione sul diritto allo sviluppo


Un evento collaterale per celebrare il 30 ° Anniversario della Dichiarazione sul diritto allo sviluppo

Organizzato dall'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani in collaborazione con l'Università per la Pace (UPEACE) incaricata dalle Nazioni Unite in Costa Rica e il Forum delle ONG di ispirazione cattolica.

Per l’ufficio di Ginevra saranno 4 settimane di lavoro intenso…già a partire dal primo giorno  del Consiglio.
Lunedì infatti la Dr.ssa Rossi è stata invitata a partecipare tra i relatori di un “evento parallelo” – side event organizzato dalla Sezione del Diritto allo Sviluppo dell’OHCHR (Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani)  per celebrare il 30 anniversario della Dichiarazione sul Diritto allo Sviluppo.

Nell’evento che avrà come titolo: “In Search of Dignity and Sustainable Development for All – Alla Ricerca della Dignità e dello Sviluppo Sostenibile per Tutti”,  la dr.ssa Rossi tratterà del tema della promozione del diritto allo sviluppo come strumento di giustizia sociale portando l’esperienza sul campo dell’APG23 e dei suoi 20 anni di medico missionario in Zambia.

Fin dall’apertura dell’ufficio di Ginevra nel 2009, il diritto allo sviluppo ha rappresentato una delle priorità; coordinando un gruppo di lavoro intero al Forum delle NGOs d’ispirazione cattolica, si è contribuito attivamente al lavoro del Gruppo Inter-governamentale per l’implementazione del Diritto allo Sviluppo sempre cercando di portare la voce dei poveri con cui condividiamo la vita e lottando per eliminare le cause che impediscono il loro sviluppo.

Per saperne di più potete consultare la sessione dedicata all’argomento sul nostro sito…dove trovate anche tutti i contributi e documenti elaborati in questi anni.

Obiettivi del side event

  • Per riflettere su come rendere operativa la Dichiarazione sul diritto allo sviluppo creerà un ambiente favorevole per la realizzazione dell'Agenda 2030
  • Per riflettere su come l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile possa essere in grado di supportare la realizzazione del diritto allo sviluppo
  • Per discutere i mezzi per integrare, rivendicare e costruire capacità sul diritto allo sviluppo tra le comunità locali, e programmi di ricerca e di formazione

Programma

Documentazione:



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…