Eventi




Rivivi The Economy of Francesco

Tre giorni per iniziare un processo di cambiamento globale, nello spirito di San Francesco.

Dopo circa un anno di incontri e webinar 2.000 giovani provenienti da 120 paesi del mondo si incontreranno online – il 19, 20 e 21 novembre - per rispondere alla chiamata di Papa Francesco: costruire un nuovo modello di economia mondiale, un modello etico di finanza, lontano da abusi e speculazioni, e vicino alle fasce sociali più deboli e disagiate.

Anche per i giovani della Comunità Papa Giovanni XXIII inseriti in questo percorso, sarà finalmente l’occasione per condividere l'esperienza vissuta, il lavoro e le riflessioni maturate in questi mesi anche assieme agli altri ragazzi dei vari Villaggi Tematici: spazi di dialogo e di confronto, di domande, prospettive e proposte.

L’evento potrà essere seguito online non solo dai giovani iscritti e che partecipano in maniera attiva ma anche da tutte le persone interessate a questo tema. Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito dell'evento e visitare la pagina dedicata alla diretta streaming. Tutti gli eventi si terranno dalle ore 14 alle ore 18 circa. Per seguire l’evento sui social e leggere le testimonianze dei partecipanti basta cercare l’hashtag ufficiale #francescoeconomy oltre che seguire la pagina Facebook della Comunità.
L’evento in presenza, invece, che doveva tenersi a marzo scorso ma che è stato bloccato dalla pandemia – un momento prezioso soprattutto dal punto di vista umano – si terrà ad Assisi, città di San Francesco, nell'autunno 2021, quando la situazione sanitaria permetterà di assicurare la partecipazione di tutti.

La Comunità Papa Giovanni XXIII, attraverso i suoi giovani, si presenta a questo appuntamento lanciando il suo decalogo dell’Economia di Condivisione: 10 princìpi che non sono concetti astratti ma spunti di vita dai quali ognuno può attingere per cambiare il proprio modo di vivere, di relazionarsi, con l’ambiente e soprattutto con le altre persone. Lo dimostra la vita nelle oltre 500 realtà della Papa Giovanni dove si cerca di vivere, fare famiglia e fare impresa secondo questi princìpi. Un documento prezioso per la Comunità, che dopo oltre 50 anni di storia arriva a formalizzare questo modello nella speranza che possa essere fatto proprio da chiunque voglia vivere rispettando gli “ultimi” della terra e il Creato.

Qui è possibile scaricare il volantino del Decalogo dell’Economia di Condivisione che sarà presto tradotto in lingua inglese per permettere a tutti di poterne fare tesoro.

The Economy of Francesco è una bellissima occasione per attivare un processo di cambiamento globale affinché l'economia di oggi e di domani sia più giusta, fraterna e sostenibile, senza lasciare nessuno indietro, soprattutto i più deboli, proprio come ci ha sempre insegnato don Oreste. Le sue parole guidano oggi questi giovani della Comunità, dando loro la forza e la speranza necessarie ad agire per il bene di tutti.

 

Rivivi The Economy of Francesco

19 novembre


20 novembre


21 novembre



NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…