Eventi




Minori stranieri non accompagnati, tavola rotonda a Ferrara

1 marzo, con il Vescovo Perego ed il Prefetto Marchesiello

Il Vescovo Perego ed il Prefetto Marchesiello interverranno alla tavola rotonda "Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire" sul tema dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) che si terrà sabato mattina 1 marzo a Ferrara.

All'evento parteciperanno Mons. Gian Carlo Perego, Vescovo di Ferrara e presidente di Migrantes, dott. Massimo Marchesiello, Prefetto di Ferrara, Luca Luccitelli, giornalista co-autore del libro Figli venuti dal mare, Giovanni Fortugno, responsabile della Casa dell'Annunziata per MSNA a Reggio Calabria, Annalisa Califano, AUSL Ferrara. Durante l'incontro ci sarà la testimonianza di un giovane arrivato come MSNA. L'incontro sarà moderato da Elisa Calessi, giornalista Rai di Porta a porta.
 
La settimana scorsa il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Rapporto sulla presenza dei Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia, sulla base dei dati raccolti attraverso il SIM (Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati). Dal rapporto risulta che al 31 dicembre 2024 risultano presenti in Italia 18.625 minori stranieri non accompagnati.
Di questi il 15 per cento ha meno di 14 anni ed il 12 per cento sono ragazze. Se all'inizio il fenomeno dei minori stranieri riguardava ragazzi maschi, prossimi alla maggiore età, oggi l'età dei ragazzini è sempre più bassa ed è in aumento la presenza di ragazze e bambine. La tavola rotonda sarà l'occasione per raccontare le storie di questi ragazzi e di approfondire quale modello di intervento favorisce la loro integrazione.
 
L'evento si terrà nella Sala della Parrocchia di San Giacomo in via Arginone 165 a Ferrara, dalle ore 9:30 alle 12:30 ed è organizzato dalla Papa Giovanni XXIII, la Comunità fondata da don Oreste Benzi, il sacerdote che ha inventato le case famiglia e di cui si sta celebrando il centenario della nascita.
 
Scarica la locandina



27/02/2025

 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…