Eventi




Webinar Right Way

19 novembre 2020, ore 17

Quali opportunità e quali sfide per l'integrazione delle vittime di tratta a fini sessuali? Il 19 novembre, alle ore 17, si terrà la presentazione dei risultati del progetto europeo Right Way co-finanziato dall'Unione Europea che ha visto impegnate diverse organizzazioni di Belgio, Francia e soprattutto Italia:

Farsi Prossimo di Caritas Faenza-Modigliana.
 
Il progetto ha permesso di creare un percorso pilota per sostenere l'integrazione economica e sociale di almeno 50 sopravvissute, accolte nelle città di Trieste, Faenza, Senigallia, Vicenza, Firenze, Lamezia. Sono state anche avviate numerose attività formative, professionalizzanti e di sensibilizzazione alla cittadinanza per migliorare la capacità e le opportunità di supportare l’integrazione di queste giovani donne. Nel corso del webinar, ci sarà anche la testimonianza (in anonimato) di una giovane sopravvissuta accolta dalla nostra Comunità Papa Giovanni XXIII, che lavora nel Laboratorio di pelletteria Another Skin della Cooperativa Il Pungiglione.  

Pochi giorni fa Valiant Richey, Rappresentante speciale e Coordinatore dell'

OSCE – The Organization for Security and Co-operation in Europe

per la lotta alla tratta di esseri umani, insieme ai leader antitratta di 50 paesi riuniti per parlare dei rischi per le vittime aggravati dal Covid 19, ha affermato: «Non è il momento di voltare le spalle alla tratta e alle sue vittime; è tempo di raddoppiare i nostri investimenti e sforzi». E proprio per questo, lo abbiamo invitato per raccontargli il contributo della rete allargata impegnata senza sosta nell'integrazione delle donne sopravvissute alla tratta, grazie al progetto Right Way, anche durante il Covid 19. E anche per dare voce ad alcune figure istituzionali e a diverse organizzazioni che in Europa giocano un ruolo importante al fianco delle vittime, su diversi fronti e che insieme hanno elaborato il manuale plurilingue "Opportunità e sfide" pubblicato di recente e diffuso in Spagna, Francia, Belgio e Italia.

Leggi il programma
Per iscrizioni: progetti@apg23.org
 



Irene Ciambezi
13/11/2020

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…