Eventi




Volontario è bello!

Emozioni e pensieri raccontati dai volontari di Un Pasto al Giorno

Dal lunedì al venerdì la sveglia suona all'alba, scatto come una molla e inizio a correre - il sabato e la domenica invece testa sotto il cuscino e silenzio ovattato.. quasi sempre. Fanno eccezione il compleanno di mia madre, la partenza per le vacanze e Un Pasto al Giorno. I primi due avete capito, l'ultimo se ancora dopo 8 anni non sapete cos'è ve lo spiego io, perché questa volta non potete perderlo.
Si punta la sveglia, sia sabato che domenica, perché bisogna arrivare presto in piazza - ma tanto qualcuno arriverà con le brioches - per montare il banchetto, farlo bello con i manifesti, inventarsi un modo di disporre i pacchetti di pasta... poteva mancare la pasta in un'occasione così?
La giornata inizia davvero quando la piazza si anima. La gente del sabato mattina sono gli anziani e le massaie con la borsa della spesa, poi il pomeriggio arrivano i ragazzi e le coppiette; la domenica le famiglie con i cani al guinzaglio e i vestiti della messa: vuoi che nella sporta non ci sia lo spazio per la pasta, vuoi che il #ricettario non faccia gola, vuoi che non ci sia il tempo per una buonazione? Una pozzanghera come un piatto: vuoi che non guardino?
«La dignità riparte da qui»: vuoi che non se lo chiedano? E allora tu consegni, mostri, spieghi, e soprattutto sorridi e ringrazi anche per il contributo più piccolo, anche solo per l'attenzione, perché fa bene al cuore vedere che la gente ci sta.
La fame nel mondo la conoscono tutti, non piace a nessuno, è impossibile sconfiggerla, ma è bello pensare di regalare #unpastoalgiorno a chi non con ce l'ha e di portare a casa in cambio un pacchetto di pasta: è un po' come mangiare insieme.
Per te che sei volontario è ancora più bello, perché porti via non solo la soddisfazione di aver fatto una buonazione, ma soprattutto di aver aiutato la gente a farla. Magari proprio quelli che a vederli non si direbbe, e non lo direbbero nemmeno loro se tu non li avvicinassi con le mani aperte.

Quindi, se sei di Milano, Bologna, Padova, Verona, Vicenza, Modena o Cuneo, il 29 e 30 ottobre punta la sveglia, perché c'è una #piazza che ti aspetta.
Manda una mail all'indirizzo unpastoalgiorno@apg23.org entro il 1 ottobre e ti rincontatteremo. #Daicistai?



20/09/2016

 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…