Eventi




Volontario è bello!

Emozioni e pensieri raccontati dai volontari di Un Pasto al Giorno

Dal lunedì al venerdì la sveglia suona all'alba, scatto come una molla e inizio a correre - il sabato e la domenica invece testa sotto il cuscino e silenzio ovattato.. quasi sempre. Fanno eccezione il compleanno di mia madre, la partenza per le vacanze e Un Pasto al Giorno. I primi due avete capito, l'ultimo se ancora dopo 8 anni non sapete cos'è ve lo spiego io, perché questa volta non potete perderlo.
Si punta la sveglia, sia sabato che domenica, perché bisogna arrivare presto in piazza - ma tanto qualcuno arriverà con le brioches - per montare il banchetto, farlo bello con i manifesti, inventarsi un modo di disporre i pacchetti di pasta... poteva mancare la pasta in un'occasione così?
La giornata inizia davvero quando la piazza si anima. La gente del sabato mattina sono gli anziani e le massaie con la borsa della spesa, poi il pomeriggio arrivano i ragazzi e le coppiette; la domenica le famiglie con i cani al guinzaglio e i vestiti della messa: vuoi che nella sporta non ci sia lo spazio per la pasta, vuoi che il #ricettario non faccia gola, vuoi che non ci sia il tempo per una buonazione? Una pozzanghera come un piatto: vuoi che non guardino?
«La dignità riparte da qui»: vuoi che non se lo chiedano? E allora tu consegni, mostri, spieghi, e soprattutto sorridi e ringrazi anche per il contributo più piccolo, anche solo per l'attenzione, perché fa bene al cuore vedere che la gente ci sta.
La fame nel mondo la conoscono tutti, non piace a nessuno, è impossibile sconfiggerla, ma è bello pensare di regalare #unpastoalgiorno a chi non con ce l'ha e di portare a casa in cambio un pacchetto di pasta: è un po' come mangiare insieme.
Per te che sei volontario è ancora più bello, perché porti via non solo la soddisfazione di aver fatto una buonazione, ma soprattutto di aver aiutato la gente a farla. Magari proprio quelli che a vederli non si direbbe, e non lo direbbero nemmeno loro se tu non li avvicinassi con le mani aperte.

Quindi, se sei di Milano, Bologna, Padova, Verona, Vicenza, Modena o Cuneo, il 29 e 30 ottobre punta la sveglia, perché c'è una #piazza che ti aspetta.
Manda una mail all'indirizzo unpastoalgiorno@apg23.org entro il 1 ottobre e ti rincontatteremo. #Daicistai?



20/09/2016

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…