Eventi




Viviamo insieme la Santa Pasqua

Gli auguri della Comunità, per sentirci vicini nonostante la distanza.

Ci prepariamo a vivere la Santa Pasqua anche quest’anno distanti, ma sempre uniti nella fede e nella speranza che tutto questo passi il più in fretta possibile.

Nella situazione in cui, purtroppo, ancora ci troviamo c’è una certezza che non ci abbandona mai: che attraverso piccoli e semplici gesti, possiamo sentirci ugualmente vicini anche se siamo distanti. Come un augurio solidale e digitale, da inviare a chi vuoi bene, con un pensiero e un sostegno concreto alle persone che sono nel bisogno. O una lettura speciale da fare insieme.

Don Oreste Benzi ci ricordava che “Questa è la vittoria che vince sul mondo: la nostra fede”, e proprio attraverso una preghiera condivisa oggi vogliamo provare a ridurre questa distanza, a “vincere” questa pandemia, e sentirci di nuovo stretti in un caldo abbraccio, come facevamo un tempo.

Ecco il nostro augurio per questa Pasqua di Resurrezione, che ci auguriamo sia per tutti piena d’amore e serenità, nonostante tutto:
 

UN LIBRETTO PER PREGARE INSIEME

Le letture del Vangelo nei giorni di Pasqua unite alle meditazioni di don Oreste Benzi, tratte da "Pane Quotidiano", per vivere insieme la Santa Pasqua 2021. Scarica qui il Libretto.

Vuoi leggere “Pane Quotidiano” tutto l’anno?
Puoi abbonarti qui per riceverlo bimestralmente, in formato tascabile, e consultare così in ogni momento della giornata la Parola di Dio.

 

UN BIGLIETTO DIGITALE PER INVIARE UN AUGURIO

Con i nostri biglietti digitali e solidali puoi inviare i tuoi auguri di Buona Pasqua e sostenere, allo stesso tempo, le attività della Comunità Papa Giovanni XXIII per le persone fragili e sole.
Scopri qui il biglietto di auguri di Pasqua.



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…