Eventi




Foto di Marco Tassinari: casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII

Verso la Giornata Nazionale dell’Affidamento Familiare

Giovedì 4 maggio 2023 - Sala della Regina - Camera dei Deputati

Il prossimo 4 maggio, a 40 anni esatti dall’approvazione della legge sull’affidamento familiare, il Tavolo nazionale affido che raccoglie le associazioni e le reti che in Italia si occupano di affido familiare, chiama a raccolta tutti i soggetti che hanno un ruolo importante nell’affido.

A Roma, alla Sala della Regina messa a disposizione dal Presidente della Camera dei deputati on. Lorenzo Fontana, si confronteranno Ministri, famiglie, avvocati, magistrati, Garanti infanzia, operatori socio sanitari, associazioni, per un “check up” della legge 184 /83 e dello stato di salute dell’affidamento familiare.

Una occasione per riconoscere le esperienze di accoglienza realizzate da migliaia di famiglie sparse in tutta Italia che con impegno, passione, fatica e affetto accolgono per un periodo più o meno lungo nelle loro case i bambini e i ragazzi. Ma anche per affrontare alcune questioni aperte:

- I dati sui minori fuori famiglia, quali segnali di preoccupazione ci indicano?
- Come sono cambiate le famiglie in questi anni ? Ci sono ancora famiglie disponibili all’accoglienza?
- Cosa può e deve fare di più la politica ai vari livelli ? Attesa per gli interventi della Ministra Eugenia Roccella e della Viceministro Maria Teresa Bellucci e della Presidente Commissione Politiche Sociali della Conferenza Stato Regioni, Emma Staine.
- Quale eredità ci hanno lasciato gli attacchi mediatici degli ultimi anni nei confronti dell’affido e delle famiglie affidatarie ?

Ma sarà anche l’occasione per discutere su alcune proposte che alcuni ragazzi che sono stati in affido e le Associazioni faranno per “stanare” le responsabilità di ogni attore sociale nei loro ruoli e compiti.


Le Associazioni e Reti del Tavolo Nazionale Affido:
AI.BI.–Ass. Amici dei Bambini, Ass. COMETA, Ass. COMUNITÀ PAPA GIOVANNI XXIII, Ass. FAMIGLIE PER L’ACCOGLIENZA, ANFAA (Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie), ANFN (Associazione Nazionale Famiglie Numerose), CAM (Centro Ausiliario per i problemi minorili – Milano), CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza), COORDINAMENTO AFFIDO ROMA, COORDINAMENTO CARE, PROGETTO FAMIGLIA (Federazione di enti no-profit per i minori e la famiglia), UBI MINOR (Coordinamento per la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi – Toscana), SALESIANI PER IL SOCIALE Federazione SCS/CNOS, AFFIDAMENTO.NET Liguria Co.Fa.Mi.Li ,Associazione FRATERNITA’, Fondazione L’ALBERO DELLA VITA Onlus. Membri osservatori Metacometa, Centro Comunitario Agape.




Programma:

Mattino, ore 10:00 /13:00


Conduce Valter Martini - Tavolo Nazionale Affido. Saluti Istituzionali. Sono stati invitati:

- Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana
- Ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità On. Eugenia Roccella
- Viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali On. Maria Teresa Bellucci
- Autorità Nazionale Garante per l’Infanzia Carla Garlatti

Relazioni
Stefano Ricci – Sociologo, esperto di politiche e servizi per l’infanzia e l’adolescenza “La legge 184: un percorso storico esistenziale dal 1983 ad oggi”
Francesco Belletti - Direttore Centro Internazionale Studi Famiglia - Milano “40 anni di affido: le famiglie cambiano, l’accoglienza rimane”
Joelle Long - Professoressa Associata di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino “La tutela giuridica del minore: l’Affidamento familiare tra passato e presente”



Pomeriggio, ore 14:30 /17:00

L’affidamento familiare. Resaponsabilità in gioco: ruoli e compiti.

Conduce Liviana Marelli - Tavolo Nazionale affido

Paola Ricchiardi – Professoressa Associata di Pedagogia sperimentale -Università di Torino – “Lo stato dell’arte dell’affido nei numeri”

Tavola Rotonda:
Carol Roncali e Vittoria Gulino. Chi ha vissuto l’affido. Agevolando e Care leavers network
Frida Tonizzo e Patrizia Salentino - Tavolo Nazionale affido
Paolo Onelli - Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Direzione Generale per la lotta alla povertà e per la programmazione sociale
Emma Staine - Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome – Commissione Politiche sociali
Cristina Maggia – Presidente Associazione Italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia
Grazia Ofelia Cesaro – Presidente Unione Nazionale Camere minorili
Gianmario Gazzi – Presidente Consiglio Nazionale Ordine assistenti sociali
Antonio Monaco - Da bambino in affido a papà affidatario
 


Scarica il programma



02/05/2023

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…