Eventi




«Uno strumento efficace contro la prostituzione»

Il comune di Piacenza sanziona i clienti, ma non le donne

«Intendo esprimere il nostro pieno appoggio e ringraziamento al sindaco di Piacenza Paolo Dosi, e all'assessore al welfare Stefano Cugini, per il recente provvedimento contro la prostituzione, che riconosce le donne come vittime di sfruttamento e tratta»: Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, commenta la decisione del Comune di Piacenza di modificare il regolamento di polizia urbana che sanziona i clienti delle donne che si prostituiscono: la giunta comunale nei giorni scorsi aveva deciso di togliere la multa di 500 euro che era prevista per le vittime, lasciando quella di 500 euro comminata ai clienti.

«Quello adottato è uno strumento efficace. La prostituzione viola la dignità e i diritti umani – spiega Ramonda - e i clienti sono complici della riduzione in schiavitù e dello sfruttamento di persone vulnerabili. Con il loro comportamento i clienti, maschi, sfruttano la condizione di vulnerabilità delle prostitute, donne, spesso ragazzine minorenni, che fuggono dai loro paesi con la speranza di una vita migliore. Speranza che viene rubata dagli sfruttatori e dai clienti: entrambi sono responsabili di questa schiavitù moderna».

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha lanciato negli scorsi mesi la campagna Questo è il mio corpo. Propone azioni per chiedere al parlamento e al governo italiani una legge che sanzioni il cliente, sulla scia del modello nordico adottato in Svezia, Norvegia, Islanda, Francia, e auspicato dall’Unione Europea. Per informazioni: www.questoeilmiocorpo.org



 

 

 

 

Ultime news
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…