Eventi




Dijana

Un letto di pace per Dijana

Festa di compleanno a sopresa per la figlia della guerra gravemente disabile

Ha compiuto 24 anni il 26 novembre Dijana, ospitata dalla Casa famiglia Manuela di Campli, in provincia di Teramo. I ragazzi e le ragazze della Gifra (la gioventù francescana), insieme ai parrocchiani, ai volontari della Comunità e a tutti gli amici della città, hanno organizzato una gran festa per lei, tutta a sorpresa. Dijana, che non può parlare, era felicissima, e con i suoi meravigliosi sorrisi ha ringraziato tutti.
 
La sua è una storia iniziata ai tempi della guerra di Bosnia; dopo la nascita, scoperta gravemente disabile, fu abbandonata dai genitori e venne ospitata a Spalato da una casa famiglia della Papa Giovanni XXIII. Già da bambina arrivò poi in Italia. Oggi Dijana è ospitata nell’ex convento dei frati Cappuccini di Campli, dove il 16 settembre di quest’anno è stata inaugurata la casa famiglia di Claudia Zappasodi e Gioacchino Bruni; la coppia proveniva da San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno. Ormai da 20 anni Dijana vive con loro.
 
Adesso in famiglia a Campli, grazie al sostegno della diocesi di Teramo-Atri, della famiglia francescana e delle persone sostengono e aiutano la famiglia, sono in 12, più altre tre persone che sono state ospitate da loro, sfollate dopo il terremoto. Fratelli di Dijana oggi sono altri 3 figli adottati dalla coppia, di cui 2 disabili; poi ci sono 3 ragazzi in affido, i genitori di Claudia, e un detenuto che è stato accolto in misura alternativa al carcere.
 
Casa famiglia Manuela a Campli
 
Fra i regali che ha ricevuto Dijana per il suo compleanno c’è anche un letto ortopedico nuovo di zecca, che il sindaco di Campli Pietro Quaresimale è riuscito ad avere grazie ad un amico, titolare di un’azienda di prodotti sanitari. Il nuovo letto le permetterà di vivere meglio le sue giornate nella zona giorno della casa; prima infatti ne aveva solo uno in camera sua, al secondo piano.  
 
I genitori, Claudia e Gioacchino, hanno ringraziato con calore il primo cittadino: «E’ stato un regalo molto sentito, un letto molto bello che il sindaco ci ha voluto regalare con semplicità. Si è commosso quando è venuto a casa nostra a conoscere Dijana e gli altri nostri ragazzi disabili, e per questo ci aveva promesso che appena avrebbe potuto ci avrebbe dato una mano. Chi entra nella nostra casa famiglia scopre un’umanità nuova che apre il cuore», spiega Claudia.
 
La loro casa famiglia è sostenuta anche grazie al progetto delle Adozioni delle case famiglia apg23.
 
Già in occasione dell’inaugurazione della casa, mamma Claudia l’aveva detto: «Qui a Campli tutti ci stavano aspettando, per mantenere il convento al servizio dei più poveri»; oggi le porte di casa sono sempre aperte, continuando l’opera iniziata in questo luogo 435 anni fa dai frati cappuccini. 
 
 
Anche tu puoi fare parte della Casa Famiglia Manuela, diventa loro Padrino o Madrina!

 
 



Marco Tassinari
05/12/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…