Eventi




Un regalo di Natale che conta davvero

APG23 propone i prodotti delle sue Cooperative Sociali e progetti lavorativi: regali solidali perché sostengono le realtà che li confezionano, ma soprattutto riconoscono la dignità delle persone che vi lavorano.

Si dice che Natale venga una volta l’anno. È per tutti l’occasione di raccogliere i pensieri e scriverli in un biglietto, di radunare attorno a sé le persone care e consegnare loro un regalo fatto con il cuore, di riempire gli occhi, la pancia e lo spirito di cose buone. Ci sono cose che sono più buone di altre, perché portano con sé un significato particolare – come i regali di Natale della Comunità Papa Giovanni XXIII, che aprono nuovi orizzonti e prospettive di vita. 

Gli scarni crocifissi uniscono saldamente drammi e fragilità diverse. Il legno è quello dei barconi che attraversano il Mediterraneo carichi di migranti in cerca di pace e rifugio; le mani che lo lavorano sono di Andrea, che a 24 anni ha già conosciuto il carcere, e di Raffaele, che sorride sempre. Entrambi sono accolti dalla Cooperativa “Rò La Formichina” di Acireale, dove persone con disabilità e con procedimenti penali in corso, spalla a spalla, trasformano non solo il legno, ma anche il proprio futuro, in un’opera d’arte unica nel suo genere.

Le sciarpe, le borse e i portapenne tessuti al telaio a mano parlano del lavoro paziente di Ebi e delle altre donne del progetto “Colori e Stoffe” in Albania, che si sono aggrappate ai fili di cotone per risollevare la propria sorte, intrecciandoli alle loro speranze e creando trame meravigliose.

I cesti natalizi “La Madre Terra” racchiudono ghiottonerie di ogni sorta, che sono sì biologiche e a km 0, ma vengono soprattutto preparate con cura e in modo artigianale da Cristina e da chi frequenta insieme a lei il laboratorio della Cooperativa “La Fraternità”, un luogo pensato delle persone con disabilità che vi lavorano. Così come il Centro Diurno della Cooperativa l’”Eco”, dove Silvana ha un compito preciso: quello di arrotolare con minuzia le strisce di feltro colorate per fare le “murrine”, che poi vengono attaccare alle cornici di legno sbiancato.

Scegliere uno di questi prodotti significa dare valore al lavoro di Ebi, Andrea, Raffaele, Cristina e Silvana e sostenere le attività e i progetti portati avanti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII che, dando loro un impiego e un impegno concreto, ne preservano la dignità. Non solo: significa regalare un pezzo unico, perché fatto a mano e perché porta con sé una storia che vale la pena ascoltare. E poi c’è un regalo che non si può toccare, ma solo raccontare: è la gioia di chi era solo e ora ha una famiglia, è il sollievo di chi aveva fame e ha avuto un pasto, è la pace di chi viveva in strada e ha una casa, è il futuro di un bambino che va a scuola e l’orgoglio di tutti quelli che hanno trovato un lavoro.

Questa storia è scritta in una lettera da donare a chiunque vuole ricevere il regalo più bello: un mondo più giusto, per tutti.

#FOTOGALLERY:natale2017#

 

QUEST'ANNO FAI UN REGALO SPECIALE CHE CAMBIA DUE VITE.
Il tuo regalo di Natale può cambiare la vita di chi potrà essere accolto nelle Case della Comunità e sentirsi di nuovo amato, e quella di chi riceverà il tuo regalo. 
Condividerete la gioia di sapere che, insieme, state cambiando la storia di qualcuno.



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…