Eventi




Un regalo di Natale che conta davvero

APG23 propone i prodotti delle sue Cooperative Sociali e progetti lavorativi: regali solidali perché sostengono le realtà che li confezionano, ma soprattutto riconoscono la dignità delle persone che vi lavorano.

Si dice che Natale venga una volta l’anno. È per tutti l’occasione di raccogliere i pensieri e scriverli in un biglietto, di radunare attorno a sé le persone care e consegnare loro un regalo fatto con il cuore, di riempire gli occhi, la pancia e lo spirito di cose buone. Ci sono cose che sono più buone di altre, perché portano con sé un significato particolare – come i regali di Natale della Comunità Papa Giovanni XXIII, che aprono nuovi orizzonti e prospettive di vita. 

Gli scarni crocifissi uniscono saldamente drammi e fragilità diverse. Il legno è quello dei barconi che attraversano il Mediterraneo carichi di migranti in cerca di pace e rifugio; le mani che lo lavorano sono di Andrea, che a 24 anni ha già conosciuto il carcere, e di Raffaele, che sorride sempre. Entrambi sono accolti dalla Cooperativa “Rò La Formichina” di Acireale, dove persone con disabilità e con procedimenti penali in corso, spalla a spalla, trasformano non solo il legno, ma anche il proprio futuro, in un’opera d’arte unica nel suo genere.

Le sciarpe, le borse e i portapenne tessuti al telaio a mano parlano del lavoro paziente di Ebi e delle altre donne del progetto “Colori e Stoffe” in Albania, che si sono aggrappate ai fili di cotone per risollevare la propria sorte, intrecciandoli alle loro speranze e creando trame meravigliose.

I cesti natalizi “La Madre Terra” racchiudono ghiottonerie di ogni sorta, che sono sì biologiche e a km 0, ma vengono soprattutto preparate con cura e in modo artigianale da Cristina e da chi frequenta insieme a lei il laboratorio della Cooperativa “La Fraternità”, un luogo pensato delle persone con disabilità che vi lavorano. Così come il Centro Diurno della Cooperativa l’”Eco”, dove Silvana ha un compito preciso: quello di arrotolare con minuzia le strisce di feltro colorate per fare le “murrine”, che poi vengono attaccare alle cornici di legno sbiancato.

Scegliere uno di questi prodotti significa dare valore al lavoro di Ebi, Andrea, Raffaele, Cristina e Silvana e sostenere le attività e i progetti portati avanti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII che, dando loro un impiego e un impegno concreto, ne preservano la dignità. Non solo: significa regalare un pezzo unico, perché fatto a mano e perché porta con sé una storia che vale la pena ascoltare. E poi c’è un regalo che non si può toccare, ma solo raccontare: è la gioia di chi era solo e ora ha una famiglia, è il sollievo di chi aveva fame e ha avuto un pasto, è la pace di chi viveva in strada e ha una casa, è il futuro di un bambino che va a scuola e l’orgoglio di tutti quelli che hanno trovato un lavoro.

Questa storia è scritta in una lettera da donare a chiunque vuole ricevere il regalo più bello: un mondo più giusto, per tutti.

#FOTOGALLERY:natale2017#

 

QUEST'ANNO FAI UN REGALO SPECIALE CHE CAMBIA DUE VITE.
Il tuo regalo di Natale può cambiare la vita di chi potrà essere accolto nelle Case della Comunità e sentirsi di nuovo amato, e quella di chi riceverà il tuo regalo. 
Condividerete la gioia di sapere che, insieme, state cambiando la storia di qualcuno.



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
  • Basta suicidi in carcere
    «Il ministro Nordio ha detto che bisogna differenziare le carceri in base alla pericolosità e ha parlato anche di usare le...
    Leggi tutto
    18 Agosto 2023
  • Il Governo istituisca un Minister..
    «Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di ...
    Leggi tutto
    07 Agosto 2023
  • La morte di suor Elvira
    «Intendo esprimere a nome di tutta la Papa Giovanni la vicinanza e le condoglianze alla Comunità Cenacolo per la morte di ...
    Leggi tutto
    03 Agosto 2023
  • Con Francesco per fermare la strage
    Le associazioni e i movimenti ecclesiali sostengono l'azione di pace della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
  • Il report contro la trattta
    Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuov...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…