Eventi




Un Pasto al Giorno, insieme contro le nuove povertà

Il 26 - 27 settembre Un Pasto al Giorno torna nelle città d'Italia per contrastare le nuove povertà emergenti.

L’Emergenza COVID-19 ha provocato forti ripercussioni sociali in tutto il mondo facendo emergere nuove fasce di povertà e di disagio. Anche in Italia ci sono sempre più persone che hanno grandi difficoltà nel provvedere ai bisogni più basici.
Questa situazione ha visto aumentare a dismisura il numero degli “ultimi”, coloro che hanno perso tutto e per disperazione rischiano di perdere anche la dignità.
Per questo la missione della Papa Giovanni non si può fermare mai. “Finché gli ultimi non saranno i primi” è l’impegno che perseguiamo ogni giorno per restituire agli ultimi, anche a questi “nuovi ultimi, la dignità di persona, calpestata dall’ingiustizia.

Per questo l’edizione 2020 di Un Pasto al Giorno – l’evento di piazza che l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII organizza fin dal 2008 – vuole mettere l’accento sulle nuove povertà, sensibilizzando sui bisogni e le necessità di persone che fino ad oggi riuscivano a sopravvivere dignitosamente ma che, a causa della pandemia, sono precipitate in una condizione di indigenza.
Tutto questo senza dimenticare le “vecchie povertà”, i milioni di bambini e di persone nel mondo che lottano per non morire di fame.


Restituire la dignità vuol dire accogliere con fraternità, attenzione, rispetto.

Un Pasto al Giorno non è solo la “fornitura” di un pasto, è soprattutto accoglienza, far sentire le persone parte di una comunità. È il modo con cui noi della Papa Giovanni abbiamo scelto di vivere, condividendo la nostra vita con gli ultimi (#sharinghumanity). Condividere per noi è “avere in comune” prima che “dividere con”; è uno stile di vita che ci fa vivere la nostra vita insieme agli ultimi combattendo le ingiustizie e le distorsioni della nostra società.

Per testimoniare la nostra modalità di accoglienza abbiamo pensato ad un gadget diverso, una tovaglietta, che rappresenta il posto a tavola preparato per chi ne ha più bisogno. Perché il bisogno di essere accolti e accettati è forte quanto quello di mangiare. Per produrre tovagliette belle, adatte alle nostre case, abbiamo pensato di chiedere ai migliori talenti creativi di aiutarci. Insieme ad AI - Associazione italiana Autori di Immagini, schierando tutta la forza della creatività per combattere la fame.
E’ stata lanciata una Call for Artists per disegnare la collezioni di tovagliette che si potranno avere durante l’evento di settembre.

Ognuno di noi avrà così la possibilità di invitare a tavola uno o più poveri. Il contributo offerto per avere la tovaglietta sarà come prenotare un posto a tavola per chi ne ha veramente bisogno, lasciando per lui un “pasto sospeso”.


Scopri di più su unpastoalgiorno.apg23.org



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…