Eventi




Un pasto al Giorno: grazie a tutti voi!

Anche quest'anno la Comunità Papa Giovanni XXIII ha rinnovato il suo impegno contro l'ingiustizia della fame nel mondo.

L’evento di piazza di Un Pasto al Giorno è tornato anche quest’anno in tante piazze d’Italia.
Due giorni per portare avanti il grande sogno di don Oreste Benzi: garantire un pasto a chi soffre la fame. Due giorni di incontri e di confronto. In tanti si sono avvicinati ai banchetti bianchi e blu: chi incuriosito dal cofanetto di #IOSPRECOZERO, chi invece dalla nostra presenza.
I volontari della Comunità non sono solo portavoce di questa grande missione ma sono anche amici con i quali fermarti a parlare della tua giornata, scambiarti un saluto. Si parla di antispreco, sostenibilità, e di come questi temi siano legati all’ingiustizia della fame nel mondo e, soprattutto, si parla di umanità e la si vive condividendo insieme il proprio tempo.

C’è chi ha voluto sapere tutto sulla campagna di Un Pasto al Giorno perché ancora non ci conosceva, c’è chi invece si è avvicinato ai banchetti sapendo già che avrebbe trovato il nuovo volume del libro, c’è chi ha preso il cofanetto per regalarlo ad una cara amica… questo è Un Pasto al Giorno, è un nuovo incontro ma anche un ritrovarsi, per andare avanti insieme verso un cammino di giustizia.

Grazie a tutti voi, grazie di cuore a chi ha deciso di sostenerci, di far buon uso delle nostre parole. Grazie ai volontari che ogni anno si mettono in gioco per garantire le risorse necessarie per distribuire 7 milioni e mezzo di pasti nel mondo.

Come recita la maglietta blu dei nostri volontari “finché gli ultimi mi trovate qui”, e noi ci saremo anche il prossimo anno, insieme a voi, per cambiare davvero le cose.

Vuoi iniziare adesso?

Visita il sito unpastoalgiorno.org e richiedi subito il cofanetto di #IOSPRECOZERO!



08/10/2019

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…