Eventi




Presidente della Repubblica: “Un’altra difesa è possibile!”

L'appello della Campagna: l’urgenza di un Ministero della Pace

La Campagna Un’altra Difesa è possibile, promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo, Tavolo interventi civili di pace, Conferenza nazionale degli Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale Servizio Civile, Sbilanciamoci! interviene nel dibattito per l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana, non tanto per suggerire dei nomi, quanto per richiamare l’attenzione sulla Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta.

“Da diversi anni come Comunità sosteniamo attivamente la Campagna, avvertendo l’urgenza di investire su una difesa nonviolenta che veda come protagonisti i civili.” Dichiara Giovanni Ramonda, responsabile generale dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIIII. “Trasformare i conflitti in modo nonviolento non è utopia, lo sperimentano ogni giorno i giovani del servizio civile in Italia all’estero, che attraverso la loro presenza assieme a noi enti promuovono la pace e i valori costituzionali, e i volontari di Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace dell’associazione, che scelgono di condividere a fianco delle vittime dei conflitti”.

Il Paese ha bisogno di istituzioni in grado di creare Pace e sostenere i gruppi e gli organi della società che quotidianamente costruiscono Pace attraverso un costante impegno per la promozione e la protezione delle libertà fondamentali e dei diritti umani internazionalmente riconosciuti. 

“Nel 2022 la spesa militare sfiora i 26 miliardi, mentre i fondi per il servizio civile sono poco più di 300 milioni e non abbiamo ancora notizie concrete sul futuro della sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Per questo come Comunità non solo sosteniamo l’appello della Campagna Un’Altra Difesa è Possibile, ma ribadiamo l’urgenza di un Ministero della Pace, con competenze sulla gestione positiva dei conflitti sociali, la Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta, per qualificare le politiche di istruzione in ordine alla promozione della pace, promuovere politiche di disarmo e di riconversione della produzione bellica, dare concreta attuazione all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.” 

Auspichiamo, al di là dei nomi, che il nuovo Presidente sia custode dei valori costituzionali, promotore delle esperienze di difesa civile non armata e nonviolenta e di quella pace positiva a cui ci richiama la stessa Costituzione.

 

Scarica la lettera

 

 



25/01/2022
TAG: Pace

 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…