Eventi




Presidente della Repubblica: “Un’altra difesa è possibile!”

L'appello della Campagna: l’urgenza di un Ministero della Pace

La Campagna Un’altra Difesa è possibile, promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo, Tavolo interventi civili di pace, Conferenza nazionale degli Enti di Servizio Civile, Forum Nazionale Servizio Civile, Sbilanciamoci! interviene nel dibattito per l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana, non tanto per suggerire dei nomi, quanto per richiamare l’attenzione sulla Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta.

“Da diversi anni come Comunità sosteniamo attivamente la Campagna, avvertendo l’urgenza di investire su una difesa nonviolenta che veda come protagonisti i civili.” Dichiara Giovanni Ramonda, responsabile generale dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIIII. “Trasformare i conflitti in modo nonviolento non è utopia, lo sperimentano ogni giorno i giovani del servizio civile in Italia all’estero, che attraverso la loro presenza assieme a noi enti promuovono la pace e i valori costituzionali, e i volontari di Operazione Colomba, il corpo nonviolento di pace dell’associazione, che scelgono di condividere a fianco delle vittime dei conflitti”.

Il Paese ha bisogno di istituzioni in grado di creare Pace e sostenere i gruppi e gli organi della società che quotidianamente costruiscono Pace attraverso un costante impegno per la promozione e la protezione delle libertà fondamentali e dei diritti umani internazionalmente riconosciuti. 

“Nel 2022 la spesa militare sfiora i 26 miliardi, mentre i fondi per il servizio civile sono poco più di 300 milioni e non abbiamo ancora notizie concrete sul futuro della sperimentazione dei Corpi Civili di Pace. Per questo come Comunità non solo sosteniamo l’appello della Campagna Un’Altra Difesa è Possibile, ma ribadiamo l’urgenza di un Ministero della Pace, con competenze sulla gestione positiva dei conflitti sociali, la Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta, per qualificare le politiche di istruzione in ordine alla promozione della pace, promuovere politiche di disarmo e di riconversione della produzione bellica, dare concreta attuazione all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.” 

Auspichiamo, al di là dei nomi, che il nuovo Presidente sia custode dei valori costituzionali, promotore delle esperienze di difesa civile non armata e nonviolenta e di quella pace positiva a cui ci richiama la stessa Costituzione.

 

Scarica la lettera

 

 



25/01/2022
TAG: Pace

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…