Eventi




Trovare ristoro all’ombra della croce

In vacanza con don Oreste

Che cosa leggere quest’anno all’ombra del fresco abete della vallata alpina o sotto l’ombrellone della “stessa spiaggia stesso mare”? L’ultimo di Harry Potter? Un giallo-poliziesco italiano? Un’analisi politica di Travaglio o di Vespa? Un saggio sul mio tema preferito?

Perché non pensare invece ad una scelta trasgressiva? Un libro che abbia in copertina una delle parole più tabù che si possano sentire… no, non “sesso”, quella non è più tabù; nemmeno “casta” ha più una grande portata sensazionalistica, inflazionata come tutti i neologismi che finivano con “-poli”, tangentopoli, parentopoli, affittopoli.

La parola è “croce”, scandalo inossidabile degli ultimi 2000 anni.

La sua croce, la nostra guarigione è l’ottavo libro che chiude il cerchio della collana di spiritualità di don Oreste Benzi edita negli ultimi due anni da Sempre Comunicazione. Chiude non a caso con questa piccola perla. Sottotitolo: Il mistero dell’espiazione, un tema diventato via via sempre più presente nelle meditazioni di don Oreste Benzi.

Espiazione: una parola scomoda e fastidiosa talvolta anche per i credenti, che in queste pagine viene ricollocata al centro dell’esperienza cristiana, nella sua funzione più piena di partecipazione alla vita di Gesù, che chiama alla gioia di un amore infinito.

Non è un libro per bigotto-vittimistici quindi, ma un testo che con l’arguto argomentare dell’“apostolo della carità” riporta al centro il Cristo: «Chi salva è Cristo Signore, ma egli ci chiede di partecipare con lui al suo amore offerto».

Nei tragici fatti di cronaca che ogni giorno interpellano, in cui ci si sente impotenti, sballottati tra il vittimismo, il fatalismo, e la sindrome di Rambo, forse può far bene leggere e meditare che «La redenzione del mondo cioè la sua salvezza, – scrive Giovanni Ramonda nella prefazione –  non può avvenire se non attraverso l’amore e questo crocifisso, passaggio indispensabile per risorgere come dono del Padre. Non ci sono scorciatoie magiche. C’è sempre bisogno di qualcuno che paga per un altro. Mettere la spalla sotto la croce di chi soffre, diventa lo stile di vita degli uomini e delle donne di buona volontà attratte dall’Amore».

E sentirsi così, anche in vacanza, parte di un progetto più grande.

 

 

 

 

 

 

 

Per acquistarlo: clicca qui 



Marco Scarmagnani
27/07/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…