Eventi




Suor Luisa Dell'Orto nella missione della Comunità Papa Giovanni XXIII

Suor Luisa Dell'Orto amica degli ultimi

È stata punto di riferimento fondamentale per le missioni ad Haiti della Comunità Papa Giovanni XXIII

«Siamo vicini — così Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII — con la preghiera al popolo haitiano che ha visto una delle sue missionarie, suor Luisa Dell'Orto, uccisa x rapina. Suor Luisa è stata vicina alla nostra missione di Porte au Prince; qui i missionari Ines, Valentina, Seghi, Stefano condividono tratti di vita con gli ultimi. Preghiamo per lei e perché nuovi missionari diano la propria disponibilità, per vivere Cristo presente nei poveri».

Valentina, missionaria prima ad Haiti e ora in Repubblica Dominicana, così ricorda così la missionaria italiana aggredita domenica a Port-au-Prince, dove viveva da 20 anni: «Ieri Suor Luisa avrebbe compiuto 65 anni. Ancora non ci credo che sia stata uccisa. Si prendeva cura delle persone con semplicità e serenità, sapeva accompagnarle con umiltà e generosità. Era una persona colta e preparata; insegnava Filosofia all’università Salesiana della Capitale. Insieme alla sua congregazione, le Piccole Sorelle di Charles de Focauld, ha costruito in uno dei quartieri più poveri una scuola e successivamente il centro educativo “Kay Chal” per i ragazzi in difficoltà e per tutti quei bambini lavoratori chiamati “Restavek”. Ha donato così anche a loro la possibilità di studiare».

Continua Valentina:

«Con me e mio marito Segui Luisa è sempre stata molto attenta e premurosa. È stata anche un riferimento presente durante tanti momenti di scelta nella nostra vita, tra cui nel momento in cui abbiamo deciso di entrare a far parte della Comunità Papa Giovanni XXIII. Credeva molto nella nostra famiglia e ci incoraggiava sempre a vivere la nostra vocazione appieno, senza mai dubitare dei piani di Dio su di noi».

«È stata un grande amica per tutti i fratelli e per tutti i volontari che sono passati per la nostra missione. Oggi la voglio ricordare con serenità e gioia perché la vita deve trionfare sulla morte. Il suo esempio rimarrà per sempre una testimonianza per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di incontrarla e di trascorrere un pezzo di cammino insieme».

«Mesi Sè Luisa, nap sonjè ou anpil! Grazie Suor Luisa, ti ricorderemo tanto»!



Ufficio stampa
28/06/2022
TAG: Missione

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
  • Basta suicidi in carcere
    «Il ministro Nordio ha detto che bisogna differenziare le carceri in base alla pericolosità e ha parlato anche di usare le...
    Leggi tutto
    18 Agosto 2023
  • Il Governo istituisca un Minister..
    «Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di ...
    Leggi tutto
    07 Agosto 2023
  • La morte di suor Elvira
    «Intendo esprimere a nome di tutta la Papa Giovanni la vicinanza e le condoglianze alla Comunità Cenacolo per la morte di ...
    Leggi tutto
    03 Agosto 2023
  • Con Francesco per fermare la strage
    Le associazioni e i movimenti ecclesiali sostengono l'azione di pace della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
  • Il report contro la trattta
    Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuov...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…