Eventi




Sostienici con il tuo 5x1000: fai la tua promessa!

Il tuo 5x1000 aiuta e protegge chi è solo e ha più bisogno di aiuto.

Ogni giorno condividiamo la nostra vita con gli ultimi, mettendoci tutto il nostro tempo, il nostro impegno, il nostro cuore. Garantiamo un pasto caldo, l’educazione, il lavoro, una casa e soprattutto una famiglia. 
Solo così le persone che incontriamo e accogliamo possono ritrovarsi di nuovo parte integrante della società e recuperare la loro dignità.
Molte di loro non ricevono nessun contributo da parte delle Istituzioni e ci facciamo carico noi di tutti i loro bisogni, altrimenti rimarrebbero sole, ecco a cosa serve il tuo 5x1000.
Lo scorso anno, con i proventi del 5x1000, abbiamo potuto sostenere i bisogni delle persone accolte in 41 realtà di accoglienza in tutta Italia, garantendo loro cibo, vestiti, spese mediche. Leggi l’approfondimento su 5x1000.apg23.org 

Sostienici con il tuo 5x1000: fai la tua promessa e mantienila nella dichiarazione dei redditi. 

Quest’anno abbiamo deciso di proporti una modalità nuova di partecipare con noi a questa forma di sostegno: ti chiediamo di farci una promessa e lasciare la tua firma sulla piattaforma daicistai per farci sapere che nella dichiarazione dei redditi il tuo 5x1000 sarà per la Comunità Papa Giovanni XXIII. 
Promettere la tua firma sarà per te un ottimo promemoria per quando farai la dichiarazione, e per noi sarà l’occasione di ringraziarti personalmente per il tuo sostegno. Fai la tua promessa. Dai, ci stai? 


Destinare il 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII non costa veramente nulla. Non è un’imposta aggiuntiva ma se decidi di non firmare il tuo 5x1000 rimane allo Stato.
Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinare il 5x1000, consegnando un apposito modulo in un Ufficio Postale. Scopri come fare



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…