Eventi




Si gioca per combattere il gioco d'azzardo

Bologna, Giardini Margherita: l'iniziativa Giochiamo al parco

Giochi al parco per combattere il gioco d'azzardo. Sabato pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:30, i Giardini Margherita ospiteranno i GAP – Giochiamo al Parco, una serie di giochi finalizzati alla prevenzione del gioco d'azzardo tra i giovani.

Durante il pomeriggio verranno installate tre stazioni. Uno spazio interattivo dove i ragazzi potranno sperimentare giochi diversi: alcuni sani e altri riconducibili all'azzardo. Uno spazio informativo dove i ragazzi potranno accrescere la loro conoscenza sulla tematica della dipendenza da gioco d’azzardo e sui rischi ad esso connessi. Infine uno spazio esperienziale dove i ragazzi potranno ascoltare una testimonianza diretta di persone che hanno sofferto di dipendenza patologica.

 


«Nell'ultimo anno abbiamo osservato come l'azzardo sia divenuto un fenomeno sociale di dimensioni sempre maggiori negli adolescenti, in particolare nelle modalità online. Da qui è nata la volontà di investire nella prevenzione sul gioco d’azzardo. In collaborazione con il Comune di Bologna stiamo realizzando un progetto che mira alla promozione del benessere e della coesione sociale tra i giovani», spiega Leonardo Guaraldi, operatore della Papa Giovanni XXIII, la Comunità di don Benzi che gestisce una comunità terapeutica alle porte di Bologna.

Nei mesi estivi l'evento sarà replicato in altri sei parchi cittadini: verrà individuato un parco per ogni quartiere della città metropolitana di Bologna.



11/06/2021
TAG: Dipendenze

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…