Eventi




Si gioca per combattere il gioco d'azzardo

Bologna, Giardini Margherita: l'iniziativa Giochiamo al parco

Giochi al parco per combattere il gioco d'azzardo. Sabato pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:30, i Giardini Margherita ospiteranno i GAP – Giochiamo al Parco, una serie di giochi finalizzati alla prevenzione del gioco d'azzardo tra i giovani.

Durante il pomeriggio verranno installate tre stazioni. Uno spazio interattivo dove i ragazzi potranno sperimentare giochi diversi: alcuni sani e altri riconducibili all'azzardo. Uno spazio informativo dove i ragazzi potranno accrescere la loro conoscenza sulla tematica della dipendenza da gioco d’azzardo e sui rischi ad esso connessi. Infine uno spazio esperienziale dove i ragazzi potranno ascoltare una testimonianza diretta di persone che hanno sofferto di dipendenza patologica.

 


«Nell'ultimo anno abbiamo osservato come l'azzardo sia divenuto un fenomeno sociale di dimensioni sempre maggiori negli adolescenti, in particolare nelle modalità online. Da qui è nata la volontà di investire nella prevenzione sul gioco d’azzardo. In collaborazione con il Comune di Bologna stiamo realizzando un progetto che mira alla promozione del benessere e della coesione sociale tra i giovani», spiega Leonardo Guaraldi, operatore della Papa Giovanni XXIII, la Comunità di don Benzi che gestisce una comunità terapeutica alle porte di Bologna.

Nei mesi estivi l'evento sarà replicato in altri sei parchi cittadini: verrà individuato un parco per ogni quartiere della città metropolitana di Bologna.



11/06/2021
TAG: Dipendenze

 

 

Ultime news
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…