Eventi




Servizio civile universale, scelta di libertà

CNESC e Comunità Papa Giovanni XXIII sulla proposta di legge che prevede la leva obbligatoria.

Pochi giorni fa è stata depositata alla Camera dei deputati una proposta di legge – “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al governo per la sua disciplina” – che prevede un periodo di leva obbligatoria di sei mesi, di servizio militare o civile, per tutti i giovani tra i 18 e i 26 anni.

«Se vogliamo veramente investire sui giovani e sulla loro crescita civile, allora dobbiamo investire coraggiosamente sul servizio civile universale, piuttosto che farci trasportare da anacronistiche nostalgie» dichiara Matteo Fadda, Responsabile generale della Comunità di don Benzi.

«Da quasi 50 anni la Comunità Papa Giovanni XXIII promuove il servizio civile come strumento per costruire la pace attraverso la condivisione diretta con chi vive l’emarginazione e l’ingiustizia. – prosegue Fadda – Per questo non ci stanchiamo di chiedere un Ministero della Pace che, tra le varie funzioni, avrebbe quello di promuovere il servizio civile e i corpi civili di pace».

La CNESC – Conferenza Nazionale degli Enti di Servizio Civile, di cui la Papa Giovanni fa parte – ha rivolto alcune domande sulla ratio dell'iniziativa. «Perché non si ritiene funzionale concentrare le risorse economiche pubbliche per sostenere il Servizio Civile che da oltre 50 anni è una forma di difesa civile non armata e nonviolenta della Patria e “di educazione civica al servizio della comunità, di attenzione al prossimo e di rispetto per sé stessi e per gli altri”? – scrive la CNESC in una nota – Ci sembra una soluzione più sostenibile rispetto al ritorno della leva, a 20 anni dalla sua sospensione, oltre che più aderente ai tempi ed ai percorsi giovanili.

L’ultimo bando per il Servizio civile universale ha visto la partecipazione di oltre 120mila giovani ma la copertura finanziaria per il prossimo bando garantirà la partenza a soli 20mila. Perché non incentivare la ricerca di nuovi fondi per garantire l’esperienza a tutti i giovani che ne hanno fatto richiesta anziché creare nuovi capitoli di spesa?».



Ufficio Obiezione di Coscienza e Pace, Comunità Papa Giovanni XXIII
24/05/2024

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…