Eventi




Servizio Civile: pubblicato il Bando 2020, scegli il tuo progetto!

Dopo tanta attesa, ecco il bando di servizio civile universale 2020: con la Comunità Papa Giovanni XXIII 293 posti in Italia e 48 all’estero.
Se hai dai 18 ai 28 anni puoi scegliere un progetto e buttarti in questa esperienza, hai tempo per candidarti fino alle ore 14:00 del 15 febbraio 2021.

 

Con la Comunità, i progetti hanno una durata di 12 mesi e impegnano 25 ore settimanali. Riceverai un contributo spese di 439,50 euro mensili. Nei progetti all’estero viene aggiunta una diaria giornaliera che va dai 13 ai 15 euro a seconda del Paese di destinazione.

Per la prima volta l’associazione partecipa al bando con progetti che prevedono “misure aggiuntive UE”. Cosa significa? Che candidandosi in 5 particolari progetti, per un totale di 19 posti, potrai svolgere un periodo di servizio di 2 mesi o 50 giorni in un paese Europeo, nel nostro caso in Spagna, Germania, Portogallo, Croazia e Grecia.

Ma non è finita qui, alcune posizioni sono riservate a giovani con minori opportunità, quindi se hai problemi economici o un titolo di studio minore del diploma di scuola superiore, avrai alcuni posti riservati unicamente a te.

Per candidarti dovrai accedere alla piattaforma DOL, con la tua SPID (QUI le informazioni per ottenerla) o, se sei cittadino europeo o extra-europeo regolarmente soggiornante, chiedendo le credenziali di accesso specifiche sulla piattaforma stessa.  

Ora ti resta solo che scegliere!

Info servizio civile all’estero: caschibianchi@apg23.org

Info servizio civile in Italia, Misure UE, Garanzia Giovani e Minori Opportuntà: odcpace@apg23.org

Ci trovi anche su Whatsapp al 3402241702



22/12/2020

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…