Eventi




Progetto Amelie logo

Incontri di formazione sulla tratta degli esseri umani

Il secondo appuntamento a Rimini

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, la tratta di esseri umani è ancora una grave minaccia in Italia e in Europa.

Sabato 17 dicembre, nell'hotel Stella Maris di Rimini, in Viale Regina Margherita 18 fra le ore 10 e le ore 16, il prossimo appuntamento di formazione sulla tratta di esseri umani rivolto al personale socio-sanitario proposto dal progetto europeo Amelie.

L'iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare le capacità degli operatori sanitari e degli assistenti sociali per favorire l’identificazione delle vittime, e per fornire un supporto per interventi inseriti in una prospettiva di genere, sensibile al trauma, con particolare attenzione rivolta alle donne.

Sono previsti workshop, casi studio e simulazioni.

Secondo i dati della Commissione Europea, che il 14 aprile 2021 ha adottato la nuova strategia per la lotta alla tratta di esseri umani, tra il 2017 e il 2018 sono state più di 14.000 le vittime di tratta registrate all'interno dell'Unione Europea. Ma il numero effettivo, contando il sommerso, potrebbe essere decisamente più alto. La maggior parte delle vittime sono donne e ragazze (72%); la maggior parte di loro viene trafficata a scopo di sfruttamento sessuale (60%). La violenza provoca gravi conseguenze sulla salute fisica e psicologica delle vittime.

Il progetto AMELIE è promosso da KMOP - Centro di Azione Sociale e Innovazione (Grecia), SOLWODI (Germania), Differenza Donna APS (Italia), PAYOKE (Belgio) e Comunità Papa Giovanni XXIII (Italia), ed è finanziato dal programma AMIF (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) dell'Unione Europea. Con il patrocinio del Comune di Rimini.



16/12/2022

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…