Eventi




Progetto Amelie logo

Incontri di formazione sulla tratta degli esseri umani

Il secondo appuntamento a Rimini

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, la tratta di esseri umani è ancora una grave minaccia in Italia e in Europa.

Sabato 17 dicembre, nell'hotel Stella Maris di Rimini, in Viale Regina Margherita 18 fra le ore 10 e le ore 16, il prossimo appuntamento di formazione sulla tratta di esseri umani rivolto al personale socio-sanitario proposto dal progetto europeo Amelie.

L'iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare le capacità degli operatori sanitari e degli assistenti sociali per favorire l’identificazione delle vittime, e per fornire un supporto per interventi inseriti in una prospettiva di genere, sensibile al trauma, con particolare attenzione rivolta alle donne.

Sono previsti workshop, casi studio e simulazioni.

Secondo i dati della Commissione Europea, che il 14 aprile 2021 ha adottato la nuova strategia per la lotta alla tratta di esseri umani, tra il 2017 e il 2018 sono state più di 14.000 le vittime di tratta registrate all'interno dell'Unione Europea. Ma il numero effettivo, contando il sommerso, potrebbe essere decisamente più alto. La maggior parte delle vittime sono donne e ragazze (72%); la maggior parte di loro viene trafficata a scopo di sfruttamento sessuale (60%). La violenza provoca gravi conseguenze sulla salute fisica e psicologica delle vittime.

Il progetto AMELIE è promosso da KMOP - Centro di Azione Sociale e Innovazione (Grecia), SOLWODI (Germania), Differenza Donna APS (Italia), PAYOKE (Belgio) e Comunità Papa Giovanni XXIII (Italia), ed è finanziato dal programma AMIF (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) dell'Unione Europea. Con il patrocinio del Comune di Rimini.



16/12/2022

 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…