Eventi




Roma, 22 marzo 2023: Progettare la Vita

Natalità: mercoledì a Roma dibattito tra giovani e parlamentari

Una tavola rotonda in cui dieci ragazzi tra i 20 e i 35 anni discuteranno con quattro parlamentari su come i giovani possono costruire il proprio futuro, come non rinunciare a diventare genitori, come considerare oggi un valore la maternità e paternità e non una pietra d'inciampo nel lavoro.

 


L'evento “Progettare la vita – I giovani incontrano la politica per una primavera demografica” si terrà mercoledì 22 Marzo dalle ore 14 alle 16 a Roma presso la Sala Capranichetta dell'Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio 125. All'incontro parteciperanno i parlamentari Lorenzo Cesa (Noi moderati), Paolo Ciani (PD), Elisabetta Gardini (FDI), Ettore Rosato (Italia Viva) e saranno moderati dal giornalista di Avvenire Angelo Picariello.

L’evento verrà introdotto da un intervento video del Presidente nazionale dell’ISTAT, Prof. Gian Carlo Blangiardo. Proprio oggi dai dati sulla dinamica demografica diffusi dall'Istat si registra un nuovo record negativo della natalità in Italia, sfondando quota 400mila. Nel 2022 si contano 392.598 nascite, 7.651 in meno rispetto al 2021 (-1,9%), nuovo record che accentua la denatalità degli ultimi anni.

Infine interverranno due sindaci - Alberto Baldazzi di Castel del Rio (BO) e Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila - per valutare le buone prassi sul territorio per la ripresa della natalità.

L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.giornatavitanascente.org

L'obiettivo principale dell'evento - promosso da una rete di oltre 40 associazioni italiane - è quello di chiedere al Parlamento italiano l’istituzione della Giornata della vita nascente nella data del 25 marzo. Una data che intende divenire una ricorrenza istituzionale, per promuovere la cultura della vita e della natalità, aprire un grande dibattito sui temi della maternità, della paternità e della procreazione, creare un clima favorevole all’accoglienza della vita nascente e della vita fragile, coinvolgendo la classe politica, le giovani generazioni e l’opinione pubblica.



Rete per la Giornata della vita nascente
20/03/2023

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…