Eventi




Cerimonia di consegna del Premio Internazionale in memoria dei Martiri di Boves

Verrà conferito a Operazione Colomba: «Attraverso il metodo della nonviolenza sa costruire percorsi di dialogo»

Sabato 18 novembre a Cuneo si terrà la cerimonia di conferimento del Premio internazionale Antonio Vassallo, don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo, figure luminose nel buio dell’eccidio di Boves, il primo compiuto dai nazifascisti in Italia nel 1943. I tre operarono e diedero la vita per la salvezza del loro paese, partendo da convinzioni diverse: liberale illuminato ed agnostico è l’imprenditore Antonio Vassallo, preti convintamente dediti alla loro missione don Giuseppe e don Mario, oggi venerati come beati. Il premio, promosso dall’”Associazione don Bernardi e don Ghibaudo”, intende “evidenziare la fecondità dell’operare per il bene comune come valore da anteporre alle differenze di vedute o generazionali”. Nell’anno in corso, nel quale ricorre l’80mo anniversario del primo eccidio, si è tenuta la prima sezione del premio “dialogo per il bene comune”.

 

 

Sono state presentate alla Giuria, coordinata dal prof. Luigi Pellegrino, 11 candidature, significative e attestanti la poliedricità del tema “bene comune”. La Giuria, dopo attenta valutazione, ha assegnato il Premio ad Operazione Colomba – Corpo Nonviolento di Pace e l’annuncio è stato dato ufficialmente il 19 settembre scorso. Nella motivazione del conferimento è scritto: l’Operazione Colomba “attraverso il metodo della nonviolenza sa costruire percorsi di dialogo, di tutela della dignità umana in vista del bene comune, agendo con tempestività e imparzialità”. La Pergamena verrà consegnata ufficialmente a Matteo Fadda, responsabile della Operazione Colomba e della Associazione Papa Giovanni XXXIII da Mons. Piero Delbosco Vescovo di Cuneo - Fossano sabato 18 novembre 2023 alle ore 15 a Cuneo, presso la Sala Lanteri, via Emanuele Filiberto 4.

In questa occasione verrà ampiamente presentata l’Operazione Colomba dagli operatori dell’Associazione. Faranno da cornice alcuni brevi interventi sul Premio (Luigi Pellegrino), Antonio Vassallo (Ezio Bernardi), il “bene comune” (Giovanni Quaglia) e una presentazione sintetica delle altre 10 candidature pervenute. L’animazione musicale del pomeriggio è affidata a Ale Cometto e Bastian Contrario Small Band.

 



Associazione don Bernardi Ghibaudo
15/11/2023

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…