Eventi




Preghiera Ecumenica online

Giovedì 21 Gennaio da Malmö in Svezia

Una preghiera ecumenica per ritrovare l’unità perduta nel corso dei millenni si terrà domani 21 Gennaio alle ore 18:00 in diretta da Malmö in Svezia. L'evento, organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con la Chiesa luterana e quella cattolica della città svedese, sarà trasmesso sulla pagina Facebook dell'associazione di don Benzi oppure andando su www.apg23.org/it/lifeapg23tv

La Comunità di don Benzi è presente in Svezia con una famiglia che vive in una casa di preghiera insieme ad altri giovani luterani.

«Viviamo in una piccola casa di fraternità e preghiera ecumenica con alcuni giovani provenienti da Chiese Luterane diverse. Insieme a loro preghiamo due volte al giorno.» spiegano Mario e Laura Gazzotti, arrivati nel paese scandinavo con i loro due figli.

«Vorremmo diventare una fraternità ecumenica accogliente qui in questo quartiere alla periferia della città. Per ora abbiamo iniziato con una piccola esperienza di unità di strada in cui portiamo da mangiare ai senza tetto e di incontro con un gruppo di donne richiedenti asilo».

«Il Cardinale Anders Arborelius, Vescovo di Stoccolma, l'unica diocesi cattolica del Paese scandinavo, nonché primo vescovo cattolico svedese dai tempi della Riforma protestante, ci ha invitati a cercare il dialogo e la collaborazione con le altre confessioni cristiane a partire dal servizio agli ultimi», spiega Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

«L'unità dei cristiani è il più bel segno che il corpo di Cristo non è straziato. - continua Ramonda - Il cammino ecumenico ha ricevuto un grande impulso dalla visita di Papa Francesco nel 2016 in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma protestante. Abbiamo fatto nostro l'appello del Papa: “Cercate nel servizio ai poveri e nella ricerca della giustizia l'elemento principale di unità”». 



Ufficio stampa

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
  • Basta suicidi in carcere
    «Il ministro Nordio ha detto che bisogna differenziare le carceri in base alla pericolosità e ha parlato anche di usare le...
    Leggi tutto
    18 Agosto 2023
  • Il Governo istituisca un Minister..
    «Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di ...
    Leggi tutto
    07 Agosto 2023
  • La morte di suor Elvira
    «Intendo esprimere a nome di tutta la Papa Giovanni la vicinanza e le condoglianze alla Comunità Cenacolo per la morte di ...
    Leggi tutto
    03 Agosto 2023
  • Con Francesco per fermare la strage
    Le associazioni e i movimenti ecclesiali sostengono l'azione di pace della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
  • Il report contro la trattta
    Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuov...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…