Eventi




Pedagogia della gratuità: incontro con l'autore

Ferdinando Maria Ciani, di Pesaro, propone un cammino verso la felicità.

Qual è la differenza tra educare e formare? Genitori, insegnanti, educatori, insieme a tutti coloro che cercano un modello educativo alternativo a quello del profitto, sono invitati domani martedì 29 giugno alle ore 18 alla presentazione online (guardalo qui) del nuovo libro di Ferdinando Ciani.

L'autore si confronterà con Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, e con il giornalista di semprenews.it Marco Scarmagnani.

IL LIBRO

Pedagogia della Gratuità. Un cammino verso la felicità, Sempre Editore, aiuta a sviluppare un  pensiero nuovo sul tema della pedagogia, per renderla più umana e gratuita. Espone una prospettiva pedagogica nell'educare la felicità, liberatoria dalle oppressioni della società del profitto, aiuto e stimolo nella costruzione di un mondo migliore.

L'AUTORE

Ferdinando Maria Ciani, di Pesaro, insegnante di Scienze Matematiche nella scuola secondaria di primo grado, è ideatore e fondatore della Scuola del gratuito, esperienza educativa nata dall'esperienza di condivisione della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Nel 2009 ha fondato il Gruppo di Ricerca per la Scuola del Gratuito. Formatore e autore di numerosi articoli su riviste specialistiche, ha collaborato su temi educativi con il giornale Avvenire. Al suo attivo quattro saggi: La scuola di Pinocchio (editrice Esperienze, 2001), A scuola senza profitto (Sempre Editore, 2008), Scuola del Gratuito. Esperienze (Sempre Editore, 2013), Vi insegno a prendere il volo (Sempre Editore, 2017).

Spiega: «Per cambiare rotta occorre uscire dalla logica del profitto, della competizione, della lotta perenne con gli altri che condanna l'essere umano all'infelicità. Da una parte c'è una società che affianca alla crescita lo sviluppo integrale della persona; dall'altra vediamo un modello educativo che plasma l'uomo alla ripetizione coatta dei meccanismi disfunzionali del nostro.



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…