Eventi




Il Presidente Sergio Mattarella in visita alla Comunità Papa Giovanni XXIII

Il Presidente Mattarella in visita in casa famiglia: il grazie di Ramonda

Mattarella il 7 dicembre al 50° della Papa Giovanni XXIII

«Questa è la prima volta che un Presidente visita la nostra Comunità. Con grande gioia l'abbiamo accolta in questo giorno così importante per tutta la Comunità Papa Giovanni XXIII, presente qui in Italia, in tutte le regioni, e nel mondo in 43 Paesi nei 5 continenti. La vogliamo ringraziare per la sua presenza qui in mezzo alla nostra grande famiglia, una famiglia che accoglie. Grazie per il bene che vuole al Paese, al senso di giustizia che continuamente richiama nei suoi interventi, nel difendere i diritti fondamentali della vita, della famiglia, del lavoro, dell’attenzione ai deboli, dell’implementare un’economia di condivisione. Grazie per il suo incoraggiamento. Grazie per la giornata unica che ci ha regalato». Così Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Papa Giovanni XXIII, ringrazia il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che è intervenuto durante le celebrazioni per il 50° anniversario dell'associazione di don Oreste Benzi.

È stato proiettato il film Solo Cose Belle: una commedia  in cui una ragazzina sedicenne scopre le esperienze di vita tipiche di una casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. Il titolo si ispira ad una celebre frase di don Oreste Benzi: «Le cose belle prima si fanno poi si pensano»; «Il film mostra veramente com'è la vita, quali sono le gioie e le difficoltà che viviamo veramente ogni giorno», ha raccontato all'uscita una mamma di casa famiglia.

E per la prima volta un Presidente della Repubblica è stato in visita in una di queste straordinarie realtà di accoglienza multiutenza, dove minori in difficoltà sono ospitati al fianco di persone con disabilità, ragazzi usciti dal carcere, adulti vittime dell'emarginazione. Una famiglia davvero speciale, con delle vere figure genitoriali, anche per chi non le ha mai avute.

 

Filmato integrale: l'intervento di Sergio Mattarella al cinquantennale della Comunità Papa Giovanni XXIII

 

 

 



Marco Tassinari
30/11/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…