Eventi




Cesena e Bologna: Papa Francesco incontra la Comunità di don Benzi

Ramonda consegna al Papa un libro e una foto di don Oreste

Nel suo viaggio apostolico in Romagna, Papa Francesco ha incontrato una casa famiglia che abita dentro il vescovado di Cesena. Ezio e Simona Nobili, già missionari in Spagna, vivono da qualche settimana in un appartamento al fianco del vescovo Regattieri.

Leggi l'intervista di Stefano Pasta ad Ezio e Simona su Famiglia Cristiana

Nell'incontro ad accompagnare la famiglia erano presenti anche il nostro presidente Giovanni Paolo Ramonda e Daniele Severi, responsabile Apg23 della zona Romagna. Un incontro breve, ma intenso. Ramonda ha donato al Papa un'immagine di don Oreste Benzi ed il libro “Io spreco zero”, un piccolo segno concreto sulla scia della sensibilità del Papa ai temi dell'ecologia umana.

C'è stato anche il tempo di un piccolo siparietto: uno dei bimbi aveva con sé una papalina e così l'ha scambiata con quella di Papa Francesco.

Guarda l'intervista di Nelson Bova su TGR RAI Emilia-Romagna (dal min. 13:46)

Anche a Bologna Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XXIII. Andrea Montuschi, responsabile della zona Emilia Apg23, ha accompagnato una rappresentanza della Comunità durante il pranzo con i poveri all'interno della Basilica di San Petronio. Ancora una volta Papa Francesco ha dimostrato una particolare vicinanza ai bambini, ai disabili, agli anziani. Nonostante le tante persone, il Pontefice ha voluto salutare uno ad uno tutti i piccoli. Brevi momenti, ma grande felicità. Grazie Papa Francesco!



Luca Luccitelli
04/10/2017

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…