Eventi




Papa Francesco mette all’asta Lamborghini: parte del ricavato ad APG23

L’Associazione Papa Giovanni XXIII intitolerà al Pontefice una delle sue Casa di Accoglienza per le donne vittime di tratta

La casa automobilistica Lamborghini ha voluto donare a Papa Francesco un pezzo unico realizzato appositamente per lui: una Huracán RWD bianca con le strisce gialle, in omaggio ai colori della Città del Vaticano.
Bergoglio non si è messo però al volante, ma ha autografato la fuoriserie e ha chiesto che venga battuta all’asta da Sotheby’s – la data è stata fissata per il 12 maggio del 2018. Il ricavato verrà consegnato direttamente al Pontefice che ha scelto di devolverlo, tra le altre, all’Associazione Papa Giovanni XXIII, a sostegno delle attività contro la tratta di giovani donne e per la loro liberazione dalla schiavitù della prostituzione.

«Abbiamo ancora impresse negli occhi le immagini dell’incontro straordinario del Santo Padre con le nostre ragazze – ha commentato Giovanni Paolo Ramonda , Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII – Era uno dei “venerdì della misericordia” dell’agosto 2016 e Papa Francesco andò in visita alla Casa di Prima Accoglienza di Roma, dove viviamo con le donne strappate alla vita di strada. Ricordiamo con grande emozione il suo abbraccio a queste creature che hanno sperimentato ogni tipo di violenza e la sua commozione nell’ascoltare i loro drammi. L’iniziativa di oggi si pone in linea di continuità con quel gesto di misericordia. È per questo che intitoleremo a lui una delle case per le donne vittime di tratta: si chiamerà Casa Papa Francesco».

Il gesto del Pontefice giunge nel decennale della scomparsa di don Oreste Benzi, fondatore dell’Associazione Papa Giovanni XXIII, che per primo ha voluto richiamare l’attenzione delle istituzioni e dei cittadini sulla prostituzione.
Nessuna donna nasce prostituta, ma c’è sempre qualcuno che la fa diventare, sosteneva don Oreste, che fendeva la notte per dirigersi verso quelle che chiamava “sorelline”: è sulla scia dei suoi passi che sono nate le Unità di Strada, gruppi di volontari che ogni sera, in tutta Italia, vanno ad incontrare le donne costrette a vendere il proprio corpo.
Le Unità di Strada sono oggi 31 nelle varie regioni d’Italia e 200 tra donne e minori strappati alla strada sono attualmente accolti nelle strutture Apg23, mentre negli anni sono state liberate più di 7000 vittime di sfruttamento sessuale.
La Comunità Papa Giovanni XXIII promuove, insieme ad un cartello di associazioni, la campagna Questo è il mio corpo, che organizza attività di sensibilizzazione pubblica sul tema della tratta e dello sfruttamento delle donne ai fini di prostituzione e sostiene la proposta di legge Bini per la punibilità del cliente.

 

RASSEGNA STAMPA

Famiglia Cristiana
CNN
Ilsole24ore
Rainews



 

 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…