Eventi




Numero emergenze per offrirci il tuo aiuto

Beni, servizi, volontariato, un numero raccoglie le necessità e organizza le offerte di aiuti

Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano alle case di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII coinvolte nell’alluvione romagnola, donando beni, vestiti, ciò che è andato perso, o offrendo il loro aiuto.

Abbiamo attivato un numero emergenza dedicato a cui informarsi per essere indirizzati dove c’è bisogno di aiuto e sapere di cosa hanno più bisogno in questo momento le famiglie e le case:


Tanti volontari, amici, anche dalle regioni limitrofe, in questi giorni sono venuti ad aiutarci a sgomberare e ripulire le case alluvionate. E diverse aziende hanno offerto i loro servizi gratuitamente, facendoci sentire la loro vicinanza e il loro aiuto concreto.

Non dimenticheremo quanti ci stanno aiutando, a tutti loro va il nostro grazie di cuore e la nostra riconoscenza.

 


 

Ci stanno aiutando:

San Patrignano
Ci hanno aiutato a spalare fango e svuotare i locali della Comunità Terapeutica di Albereto di Faenza, la più danneggiata delle nostre strutture.

Associazione “ScartiAmo” e Banco di Solidarietà
A Cesena ci hanno aiutato a recuperare dal fango prodotti alimentari di un supermercato alluvionato, lavorando senza sosta per due giorni, e ridistribuendo gratuitamente i prodotti recuperati agli alluvionati.

Seminario di Ravenna
Ha accolto i 26 ragazzi richiedenti asilo accolti in due nostre strutture sulle colline forlivesi, mettendo a disposizione i posti necessari per due settimane e un refettorio dove consumare i pasti.

Ristorante “I Passatelli”, Ravenna
Ha offerto gratuitamente i pasti ai ragazzi accolti in Seminario per i primi due giorni.

Opera di Santa Teresa, Ravenna
Si è offerta di cucinare i pasti per i ragazzi accolti in Seminario a Ravenna per i giorni successivi.

 

 



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…