Eventi




Numero emergenze per offrirci il tuo aiuto

Beni, servizi, volontariato, un numero raccoglie le necessità e organizza le offerte di aiuti

Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano alle case di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII coinvolte nell’alluvione romagnola, donando beni, vestiti, ciò che è andato perso, o offrendo il loro aiuto.

Abbiamo attivato un numero emergenza dedicato a cui informarsi per essere indirizzati dove c’è bisogno di aiuto e sapere di cosa hanno più bisogno in questo momento le famiglie e le case:


Tanti volontari, amici, anche dalle regioni limitrofe, in questi giorni sono venuti ad aiutarci a sgomberare e ripulire le case alluvionate. E diverse aziende hanno offerto i loro servizi gratuitamente, facendoci sentire la loro vicinanza e il loro aiuto concreto.

Non dimenticheremo quanti ci stanno aiutando, a tutti loro va il nostro grazie di cuore e la nostra riconoscenza.

 


 

Ci stanno aiutando:

San Patrignano
Ci hanno aiutato a spalare fango e svuotare i locali della Comunità Terapeutica di Albereto di Faenza, la più danneggiata delle nostre strutture.

Associazione “ScartiAmo” e Banco di Solidarietà
A Cesena ci hanno aiutato a recuperare dal fango prodotti alimentari di un supermercato alluvionato, lavorando senza sosta per due giorni, e ridistribuendo gratuitamente i prodotti recuperati agli alluvionati.

Seminario di Ravenna
Ha accolto i 26 ragazzi richiedenti asilo accolti in due nostre strutture sulle colline forlivesi, mettendo a disposizione i posti necessari per due settimane e un refettorio dove consumare i pasti.

Ristorante “I Passatelli”, Ravenna
Ha offerto gratuitamente i pasti ai ragazzi accolti in Seminario per i primi due giorni.

Opera di Santa Teresa, Ravenna
Si è offerta di cucinare i pasti per i ragazzi accolti in Seminario a Ravenna per i giorni successivi.

 

 



 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…