Eventi




Notte bianca: anche i disabili in passerella

Accademia delle Belle Arti e Cooperativa La Fraternità: binomio vincente per abiti su misura

Sabato 9 luglio, Notte Bianca a Ozzano (BO): una caldissima e afosa serata d’estate. Esposizione di auto e motori, bancarelle, giostre e stand gastronomici… tutto secondo un copione tanto classico quanto collaudato.

Poi, nel parco, la cosa speciale che non ti aspetti e che dà al tutto un tocco diverso, più bello.

Parliamo di Respect Environment, il terzo dei Respect Days promossi dalla cooperativa sociale La Fraternità e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Sulla passerella protesa nel mezzo del parco con un sottofondo di immagini e suoni perfetti, a voler sottolineare l’attenzione prestata ad ogni dettaglio, sono sfilati  ragazzi disabili, persone impegnate in un programma terapeutico, educatori della Cooperativa La Fraternità a fianco di studenti e studentesse  dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna

Gli abiti sono stati realizzati dagli studenti del corso di Fashion Design recuperando vestiti e materiali dismessi raccolti dalla Cooperativa Sociale La Fraternità.

Il risultato di questo mix, insolito e vincente, come ha spiegato Vanna Romualdi docente del corso, non ha avuto bisogno di essere commentato tanto era ben visibile agli occhi di tutti: abiti belli e originali, espressione di una creatività vivace, modelli disabili grintosi, sicuri di sé (anche vanitosi com’è giusto che sia se partecipi ad una sfilata di moda), nessun atteggiamento pietistico o compassionevole, studenti che si sono cimentati nella realizzazione di abiti “su misura” per persone a volte molto lontane dalle fatidica taglia 42, spesso non perfetti secondo i canoni della moda.  

Un “su misura”, però, dato non solo dai centimetri di altezza e larghezza ma, soprattutto, dalla sintonia e dall’affetto scaturiti dalle relazioni tra gli studenti e i loro modelli.

Davvero un bell’esercizio di stile.



Laura Giovannardi
11/07/2016

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…