Eventi




Minori stranieri non accompagnati: l'accoglienza a Reggio Calabria

Sempre più piccoli i bambini accolti. «Ci picchiavano, eravamo tantissimi», il loro racconto andato in onda su Rai1.

Domenica 24 settembre, la trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha dedicato un servizio alla casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. La trasmissione è andata in onda in occasione della Giornata del Migrante e del Rifugiato.

Rivedi la trasmissione (Il servizio è al minuto: 48' 45")


 

 

 

La casa ha anche attirato l'attenzione internazionale. La BBC aveva realizzato un servizio nel luglio 2023 per raccontare le migrazioni della rotta mediterranea. Ad aprile una delegazione di 38 persone fra accademici e professionisti nel campo della migrazione, aveva visitato la struttura all'interno del progetto CURVE, promosso da Kairos Europe e Itaka Training.

#FOTOGALLERY:MSNA#

La "Casa Annunziata" ospita in media 16 minori stranieri non accompagnati (MSNA),  la maggior parte dei quali sono arrivati attraverso sbarchi al porto di Reggio Calabria o sul litorale ionico calabrese. Il programma di accoglienza include corsi di alfabetizzazione, attività formative e colloqui di sostegno psicologico. Due posti sono riservati a minori in messa alla prova, in collaborazione con il Ministero della Giustizia. La struttura impiega otto professionisti per garantire un adeguato percorso di integrazione sociale.

Giovanni Fortugno, responsabile della struttura, all'interno del servizio ha sottolineato l'importanza di un'integrazione dei minori a 360 gradi: «La prima cosa che facciamo è mettere al sicuro questi bimbi. Difficilmente i trafficanti li lasceranno andare».

 

 



Ufficio stampa

 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…