Eventi




Minori stranieri non accompagnati: l'accoglienza a Reggio Calabria

Sempre più piccoli i bambini accolti. «Ci picchiavano, eravamo tantissimi», il loro racconto andato in onda su Rai1.

Domenica 24 settembre, la trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha dedicato un servizio alla casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. La trasmissione è andata in onda in occasione della Giornata del Migrante e del Rifugiato.

Rivedi la trasmissione (Il servizio è al minuto: 48' 45")


 

 

 

La casa ha anche attirato l'attenzione internazionale. La BBC aveva realizzato un servizio nel luglio 2023 per raccontare le migrazioni della rotta mediterranea. Ad aprile una delegazione di 38 persone fra accademici e professionisti nel campo della migrazione, aveva visitato la struttura all'interno del progetto CURVE, promosso da Kairos Europe e Itaka Training.

#FOTOGALLERY:MSNA#

La "Casa Annunziata" ospita in media 16 minori stranieri non accompagnati (MSNA),  la maggior parte dei quali sono arrivati attraverso sbarchi al porto di Reggio Calabria o sul litorale ionico calabrese. Il programma di accoglienza include corsi di alfabetizzazione, attività formative e colloqui di sostegno psicologico. Due posti sono riservati a minori in messa alla prova, in collaborazione con il Ministero della Giustizia. La struttura impiega otto professionisti per garantire un adeguato percorso di integrazione sociale.

Giovanni Fortugno, responsabile della struttura, all'interno del servizio ha sottolineato l'importanza di un'integrazione dei minori a 360 gradi: «La prima cosa che facciamo è mettere al sicuro questi bimbi. Difficilmente i trafficanti li lasceranno andare».

 

 



Ufficio stampa

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…