Eventi




Ministra Bonetti: «Liberiamo le vittime di tratta!»

La prostituzione e la tratta di persone sono state al centro di un incontro promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, che ha avuto come ospiti la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e le Senatrici Alessandra Maiorino e Caterina Bini di tre schieramenti politici diversi, oltre al Presidente Ramonda.


Non ha mezzi termini la Ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti, mantovana di origine. «La prostituzione è una violazione della dignità della donna nella sua integrità di persona fisica, psicologica, emotiva». Se si considera poi che nella tratta degli esseri umani il 90% delle donne intercettate dal Numero verde nazionale sono vittime di sfruttamento sessuale e l’85% sono donne, non restano dubbi. «La persona viene annichilita dai suoi carnefici e trattata come oggetto, come merce». Per questo occorre non solo intercettare e riconoscere le vittime di tratta, ma incontrarle, ascoltarle, costruire una relazione per «Restituire loro una piena dignità, restituire la libertà di scegliere il proprio futuro… di essere protagoniste».
Come spiegato dal Presidente Giovanni Paolo Ramonda: «Don Oreste è stato pioniere - più di 30 anni fa - in questa battaglia perché gli uomini smettano di ritenere un diritto di proprietà il corpo femminile».

Leggi l'articolo completo: www.semprenews.it/news/Tre-donne-di-partiti-diversi-insieme-per-contrastare-lindustria-della-prostituzione.html
 



semprenews.it
03/07/2020

 

 

Ultime news
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…