Eventi




Homeless a Milano

Milano ricorda Don Benzi insieme agli homeless

Dopo l’Eucarestia con Mons. Delpini, centinaia di giovani di notte per le strade della città

Arriveranno a Milano da tutta la Lombardia i giovani che incontreranno i senza fissa dimora dopo la celebrazione dell’Eucarestia in ricordo di Don Oreste Benzi. A presiederla sarà Mons. Mario delpini, Arcivescovo della Diocesi Ambrosiana. L’appuntamento è sabato 16 dicembre alle ore 20 nella Parrocchia di San Babila; al termine della celebrazione seguirà l’esperienza di condivisione in strada con i senza fissa dimora. Saranno un centinaio i ragazzi che si alterneranno nell’incontro con gli homeless e nella preghiera silenziosa. L’appuntamento mensile detto del Pasquirolo (dalla Parrocchia di San Vito al Pasquirolo dove l’iniziativa è partita nel 2001) chiama a raccolta anche 250 giovani per l’incontro con persone disadattate, ma anche con i ragazzi normali che cercano di notte momenti di divertimento. Poche settimane dopo il ricordo del decennale della morte di Don Oreste Benzi, che è salito al cielo il 2 novembre 2017, la Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con la Diocesi e le realtà ecclesiali ed associative del territorio, ne rinnova gli insegnamenti nell’incontro con i più poveri. Sono 3 fra Milano e la provincia di Cremona le Capanne di Betlemme in cui studenti e ragazzi comuni condividono quotidianamente la vita con gli ultimi.
 
CHI ERA DON ORESTE BENZI: sacerdote riminese nato nel 1925, spende la propria vita a favore degli ultimi. Figlio dell'Italia martoriata del dopoguerra, propone ai giovani «un incontro simpatico con Cristo». Nel 1968 con un gruppetto di ragazzi ed alcuni sacerdoti dà vita all’Associazione Papa Giovanni XXIII, che conta oggi oltre 500 case famiglia e realtà di accoglienza in tutto il mondo. Don Benzi guida l’apertura della prima Casa Famiglia a Coriano, sulle colline riminesi, il 3 luglio 1972. È il primo in Italia a lottare contro la cultura della prostituzione e a denunciare la tratta delle donne; con la sua lunga tonaca scura ed il rosario in mano negli anni '70 ed '80 incontra le donne vittime del racket della prostituzione proponendo loro la liberazione immediata e l’inizio di una vita nuova.



 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…