Eventi




Anche noi alla Marcia per la pace di Assisi

10 dicembre, per chiamare a raccolta le forze sociali italiane

Anche la Comunità Papa Giovanni XXIII aderisce alla Marcia della Pace e della Fraternità ad Assisi questa DOMENICA 10 DICEMBRE 2023.

Promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace e dalla Coalizione “Assisi Pace Giusta” ed organizzata in occasione della 75esima Giornata Internazionale dei Diritti Umani, la marcia vuole raccogliere e far incontrare le forze sociali italiane che lavorano per fermare il conflitto in Medio Oriente, precipitato dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre scorso e la conseguente risposta militare del governo israeliano con l’assedio di Gaza e i bombardamenti su civili innocenti.

L’appuntamento è alle 10.00 di mattina presso la Domus Pacis per un incontro di riflessione e proposte. Segue poi alle 14.30 la Marcia da Santa Maria degli Angeli a Piazza San Francesco, con la Messa alle 17.00 presso la Basilica Inferiore di San Francesco.

SCARICA IL PROGRAMMA ISCRIVITI E PARTECIPA

Perché è importante partecipare? La società civile deve ricostruire dal basso un movimento collettivo che unisca tutte le persone schierate contro la guerra e la violenza e rifiutano ogni logica  di parte e ogni violazione dei diritti umani. Le energie di chi crede nella costruzione della Pace con strumenti nonviolenti , attraverso il dialogo, la mediazione, e sempre nel rispetto del Diritto Internazionale, devono unirsi. E’ fondamentale essere numerosi, restare uniti e dare un segno forte della “Fame di Pace” che c’è, e che spesso fatica ad esprimersi e incanalarsi.

In questo Papa Francesco è una voce instancabile di riferimento.

La Pace è possibile, non rassegniamoci alla guerra, e la guerra è sempre sempre sempre una sconfitta: ci guadagnano solo i fabbricanti di armi!”: raccogliamo l’appello del Papa!



06/12/2023
TAG: Pace

 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…